
Progetto APRI
“APRI – Accogliere, Proteggere, Promuovere, Integrare” è un progetto promosso da Caritas Italiana, a cui ha aderito anche la Diocesi di Milano, che prevede l’accoglienza di migranti in famiglie, appartamenti privati, parrocchie o istituti religiosi. Le persone accolte vengono guidate in un percorso di integrazione e autonomia da famiglie tutor con l’accompagnamento di un operatore di Caritas Ambrosiana.
L’obiettivo del progetto consiste nell’assegnare centralità alla comunità, concepita come sistema di relazioni in grado di supportare il processo di inclusione relazionale, socio-lavorativo e abitativo delle persone in accoglienza.
--> Presentazione progetto APRI
--> Scarica la brochure
Contatti:
Tel: 333 8949449
E-mail: apri@caritasambrosiana.it
ProTetto: rifugiato a casa mia, un'esperienza di accoglienza lunga 5 anni
28 persone accolte, 19 famiglie accoglienti, 6 parrocchie e 1 istituto religioso: questi i numeri di un percorso fonte d’ispirazione per i progetti in divenire. ...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui