CONVEGNO DIOCESANO CARITAS DECANALI

Sconfinati

Porte Aperte
La carità è cultura dell'accoglienza

Sabato 11 e domenica 12 settembre si è tenuto il tradizionale Convegno Diocesano delle Caritas Decanali presso il Centro Pastorale di Seveso.
Sono stati presenti:

- mons. Luca Bressan: vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l'azione sociale e Presidente di Caritas Ambrosiana;
- don Giuseppe Como: docente di teologia spirituale al Seminario di Venegono; 
- dott. Luciano Gualzetti: direttore di Caritas Ambrosiana;
- prof. Riccardo Redaelli: direttore del Centro ricerche sul sistema Sud e Mediterraneo allargato, Università Cattolica del Sacro Cuore;
- don Massimiliano Sabbadini: vice direttore di Caritas Ambrosiana;
- dott.sa Silvia Sinibaldi: direttrice aiuti umanitari di Caritas Europa

Nel pomeriggio di sabato c'è stata la possibilità di ascoltare la testimonianza di due operatori di Caritas Ambrosiana sulla rotta della Balkan route. Ci sono stati inoltre laboratori tematici: ospitalità diffusa, in ascolto del territorio e comunicazione.

Ecco le relazioni che mettiamo a disposizione:
- scarica audio introduzione Bressan
scarica relazione di don Como
- scarica audio relazione don Como
- scarica audio relazione prof. Redaelli
- scarica audio dibattito Como/Redaelli
- scarica audio relazione dott. Sinibaldi
- scarica audio dibattito Sinibaldi
- scarica relazione di Luciano Gualzetti  

- scarica audio relazione Gualzetti


 


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...