
Giornate di eremo 2022
Due appuntamenti per avere l’opportunità di fermarci a riflettere a partire dalla Parola di Dio, sostegno e fondamento del nostro impegno quotidiano.
Giornate di eremo 2021
Tre appuntamenti che sono un’occasione di ascolto della Parola, di silenzio adorante nella preghiera personale e comunitaria, di confronto nella fede, da offrir ...
Giornate Eremo 2020
IMPORTANTE: le date del 7 marzo e del 21 marzo sono sospese in attesa di una nuova riprogrammazione a causa dell'emergenza Coronavirus.
Giornate Eremo 2019
Le giornate di Eremo sono diventate tappe significative del nostro cammino spirituale.
Giornate eremo 2018
La preghiera del Padre Nostro è il "filo rosso" che guiderà le giornate di riflessione delle giornate di spiritualità.
Giornate Eremo 2017
La condivisione ha una ricaduta su tutta la comunità, non tanto perché il dono è fatto a ogni persona della comunità, singolarmente, ma perché dalla totalità de ...
Giornate di Eremo 2016
Le giornate di eremo sono diventate tappe significative del nostro cammino spirituale.
Giornate di Eremo 2015
Incontri di riflessione e di preghiera sui temi della lotta contro la fame: ingordigia o condivisione?
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui