Il Catalogo dei libretti Caritas.
E' possibile scaricare gratuitamente tutti i libretti cliccando sulla scritta Download e selezionando Salva nella finestra di dialogo
Libretto n. 58 - L. Manicardi
Nutrire il pianeta, energia per la vita
Riflessione biblico - teologica
Download
Libretto n. 57 - L. Manicardi
Gesù di Nazareth il grande narratore
Download
Libretto n. 56 - Atti convegno per Giornata Diocesana Caritas 2012
Al servizio di un nuovo volto di Chiesa
Download.
Libretto n. 55 - Atti Triuggio 2012
La fede che si rende operosa per mezzo della carità
Download.
Libretto n. 54 - G. Pasini - FG. Brambilla
40 Anni di Caritas in Italia - Con i poveri verso la terra promessa
Download.
Libretto n. 53 - Roberto Davanzo
Educare ad una nuova prossimità
Download
Libretto n. 52 - Luciano Manicardi
L'invenzione del prossimo
Download.
Libretto n. 51 - Alessandro Martini
Volontariato: partecipare per cambiare
Download.
Libretto n. 50 - Roberto Davanzo
Povertà, una sfida per l'Europa
Download.
Libretto n. 49 - Franco Giulio Brambilla
Lotta alla povertà o povertà beata?
Download.
Libretto n.47 - Area Cittadinanza Attiva Caritas Ambrosiana
Alla prova dei fatti
Download .zip 255 Kb .pdf
Libretto n. 46 - Roberto Davanzo
Giornate Eremo
Download .
Libretto n. 45
Atti Triuggio 2009
Download .
Libretto n. 44 - Fabio Folgheraiter
Aiutarsi aiutando
Download .
Libretto n. 43 - Corti
Le ragioni della carità
Download .
Libretto n. 41 - Manicardi
La comune responsabilità per l'umano
Download .
Libretto n. 40 - Martirani
Giustizia e pace vissuti nella quotidianità
Download .
Libretto n. 39 - Tettamanzi
Speranza, sorella minore
Download .
Libretto n. 38 - Sorge
Giustizia e carità
Download .
Libretto n. 37 - Nozza
La DCE interpella in nostro essere Caritas
Download .
Libretto n. 36 - Papola
Plasmati dall'amore
Download .
Libretto n. 35 - Eros Monti
Carità come politica
Download .
Libretto n. 34 - Msg. Arrigo Miglio
Al fianco dei poveri per un mondo di giustizia
Download .
Libretto n. 33 - Msg. Giovanni Nervo
1975 -2005 Trent'anni di storia per sognare il futuro
Al fianco dei poveriper un mondo di giustizia
Download .
Libretto n. 32 - Edardo Patriarca
Politica come carità: soggetti, ruoli, ambiti della solidarietà sociale
Download .
Libretto n. 31 - Msg Francesco Montenegro
Educare alla carità politica.quale il compito di una Caritas?
Download .
Libretto n. 30- Fratel Luca
"La denuncia profetica dell'uso distorto della politica"
Download .
Libretto n. 29 - Silvia Landra
"Riferimento cristologico: prossimità e alterità"
Download .
Libretto n. 28 - Enzo Bianchi
NESSUNO TRA LORO ERA BISOGNOSO (At 4, 34)
Il relatore approfondisce il tema commentando due sommari degli Atti degli Apostoli: 2, 42-45; 4, 32-35. Attraverso questi due testi, diversi tra loro, Luca vuole insegnare ai cristiani che non esiste un modello unico di condivisione dei beni, da ripetersi o da imitare pedissequamente: spetta alla responsabilità delle comunità cristiane, disseminate nel tempo e nello spazio, trovare le forme per tradurre adeguatamente in pratica l'esigenza evangelica della Koinonia.
Download .
Libretto n. 27 - Dionigi Tettamanzi
NESSUNO TRA LORO ERA BISOGNOSO
Eucaristia forma della comunità la testimonianza della carità ha come riferimento centrale e irrinunciabile la persona viva e concreta di Gesù Cristo che spinge a farsi prossimo a chi è più debole, povero, sofferente. Questa spinta trae la sua origine e la sua forza dalla Eucaristia che genera, promuove e alimenta l'amore fraterno come attenzione preferenziale a tutti coloro che sono nel bisogno.
Download .
Libretto n. 26 - Giancarlo Brigantini
EUCARISTIA FORMA DELLA COMUNITA': PORTARE NELLA VITA LA CARITA' DI CRISTO
Il relatore cerca di dare una attuazione concreta al brano degli Atti degli Apostoli al capitolo 4, 32-35 scoprendo in esso la grande domanda di oggi, che unisce il fascino della Parola e insieme la bellezza della testimonianza quotidiana. L'Eucaristia infatti forma la comunità, ma i poveri sono la cartina al tornasole, la modalità di verifica di questa forma.
Download .
Libretto n. 25 - Virginio Colmegna
EUCARISTIA, COMUNIONE, CORRESPONSABILITA'
Il relatore richiama dapprima la dimensione spirituale dell'Eucaristia che deve ritornare al centro della vita della comunità cristiana, una comunità cristiana che condivide il cammino dell'umanità e genera un legame di condivisione con la storia umana.
Dall'Eucaristia, che ci ricolloca nel cuore di una scelta di dedizione, di gratuità, nasce il mandato a celebrare la carità, portando il lieto annuncio con lo stile eucaristico che è condivisione e fraternità, e che rimanda alle beatitudini.
Download .
Libretto n. 24 - Franco Brovelli
EUCARISTIA FORMA DELLA COMUNITA'
Il relatore, partendo dall'interrogativo sul perché il Signore ci ha regalato il dono dell'Eucaristia chiedendoci di ripeterlo in memoria di Lui, svolge la sua riflessione attraverso due passaggi che rappresentano le coordinate di fondo legate all'interrogativo posto.
Download .
Libretto n. 23 - Fratel Luca
"LO RICONOBBERO NELLO SPEZZARE IL PANE"
Attraverso la lectio di Lc 24, 13-35 - il racconto dei due discepoli di Emmaus -, il relatore cerca di rispondere a questi interrogativi: come il gesto eucaristico dello 'spezzare il pane' ci aiuta a comprendere il modo in cui l'Eucaristia plasma e configura la carità del nostro essere chiesa oggi?
Riconoscere il volto del Risorto come ci conduce a riconoscere in modo nuovo il volto che devono assumere nel suo stesso amore le nostre comunità cristiane?
Download .
Libretto n. 22 - Riccardo Festa
ASCOLTARE E COMUNICARE
Schede di confronto sulle motivazioni e sullo stile del Centro di ascolto Quattro schede che rispondono alle osservazioni lasciate per iscritto dai partecipanti ai corsi di formazione "Ascoltarsi per ascoltare", e "Dall'ascolto alla comunicazione". Il testo è complementare ai libretti n. 15 e n. 16 della collana.
Download .
Libretto n. 21 - Riccardo Festa
SERVIRE NEL CENTRO DI ASCOLTO
La riflessione sviluppa secondo tre prospettive il tema del servizio che l'operatore pastorale di un Centro di ascolto Caritas svolge: il compito di "testimoniare" la vera dignità della persona umana; di "radunare" e di ricondurre al centro della vita sociale e comunitaria chi rischia di essere escluso a causa di qualche difficoltà; di "restituire" la persona incontrata a se stessa e alle relazioni che ne definiscono l'identità riconosciuta.
Download .
Libretto n. 20 - Virginio Colmegna
VOLONTARIATO GIOVANILE
Le scelte, il servizio, il sogno
L'intervento del direttore della Caritas Ambrosiana, al primo Convegno del Volontariato giovanile proposto ai giovani che nell'estate parteciperanno alle attività di introduzione al servizio caritativo, descrive, di fronte alle derive di significato del servizio volontario, i criteri evangelici che lo qualificano.
Download .
Libretto n. 19 - Pierantonio Tremolada
L'ATTENZIONE AI POVERI
come momento essenziale della vita spirituale
Nella riflessione il relatore precisa il senso della ricerca biblica all'attenzione ai poveri e ai suoi riflessi sulla vita spirituale. L'Autore, in modo un po' provocatorio, si chiede: "L'attenzione ai poveri va semplicemente identificata con l'intervento a favore dei poveri, cioè con l'impegno a far si` che essi non siano più tali?".
Download .
Libretto n. 18 - Severino Pagani
RICONOSCERE I POVERI
Verso una pedagogia del servizio ai piccoli
L'obiettivo della riflessione è individuare "una pedagogia dell'amore cristiano verso i poveri, una pedagogia, appunto, della riconoscenza dei poveri". Il percorso contempla l'analisi del contesto culturale, la valutazione delle esperienze forti, la presentazione delle dimensioni antropologiche del processo educativo, per ritrovare in conclusione la dimensione cristologia della carità.
Download .
Libretto n. 17 - Alberto Guariso
TENSIONI EMERGENTI E AZIONI DI PACE NEL QUOTIDIANO
L'Autore rilegge i passaggi compiuti nella riflessione sui temi della pace e della non violenza, per giungere ad individuare alcune scelte da proporre oggi, soprattutto nella prospettiva dell'azione quotidiana: il senso della scelta non violenta, la mediazione e l'interposizione nei conflitti; l'intreccio tra comportamenti individuali e collettivi; la formazione delle coscienze.
Download .
Libretto n. 16 - Giuseppe Como
DALL'ASCOLTO ALLA COMUNICAZIONE
Senso teologico e forme pratiche della comunicazione, a partire dal servizio di ascolto
Viene approfondito il significato teologico del comunicare e quindi le forme pratiche che la comunicazione assume nelle relazioni umane e nello specifico contesto degli incontri che avvengono nel Centro di Ascolto a partire dal servizio di ascolto. Il testo è complementare al libretto n. 15 della collana e intitolato "Ascoltarsi per ascoltare".
Download .
Libretto n. 15 - Giuseppe Como
ASCOLTARSI PER ASCOLTARE
Le ragioni e lo stile dell'ascolto
La riflessione propone come ascoltare se stessi per conoscersi e per essere liberi di ascoltare l'altro. Serve, infatti, "scendere in profondità", per dare un nome a ciò che ci abita, individuare i pensieri e i sentimenti, riconoscerli per quello che sono. Il testo è complementare al libretto n. 16 della collana, intitolato "Dall'ascolto alla comunicazione".
Download .
Libretto n. 14 - Enzo Bianchi
LA VITA CRISTIANA E L'ASCOLTO DEI POVERI
Riflessione biblico-teologica sul senso cristiano dell'ascolto
Se è vero che la chiesa è "ecclesia e caritate", cioè che la chiesa nasce dalla carità, è generata dalla carità, occorre aggiungere che la carità è generata dall'ascolto.
Su tale premessa viene descritta una teologia della carità a partire dall'ascolto: perché Dio parla; perché Dio stesso ascolta; perché l'uomo è comunque radicalmente predisposto per l'ascolto.
Download .
Libretto n. 13 - Gianfranco Ravasi
IL PRINCIPIO DELLA CARITA' NELLA SCRITTURA
In un dittico viene descritto il principio della carità nella Scrittura. La prima tavola riguarda la rivelazione dell'amore di Dio analizzato secondo tutti i colori di cui risplende.
La seconda riguarda la prospettiva antropologica con i tratti umani dell'amore, che la Scrittura assume e riconosce come forme di espressione della comunione dell'uomo con lo stesso Creatore di cui è immagine.
Download .
Libretto n. 12 - Giuseppe Grampa
IL PRINCIPIO DELLA CARITA' NEL PROGETTO CULTURALE
Rilegge il significato della connessione tra cultura e carità, confrontato con il pensiero di Gianni Vattimo e di Emmanuel Lévinas. Delinea anche l'incidenza del principio carità nel dialogo tra la chiesa e il mondo, a partire dai programmi pastorali del Card. Carlo Maria Martini.
Download .
Libretto n. 11 - Luigi Franco Pizzolato
COMUNIONE ECCLESIALE E CITTADINANZA
Caratteristiche specifiche delle due forme di appartenenza comunitaria e correlazioni
La comunione ecclesiale che nasce dalla condivisione di un'unica fede non si pone in contrapposizione alla cittadinanza, ma la promuove, pur non riducendosi ad essa. Analizza i problemi odierni di un progetto di cittadinanza e individua alcuni compiti possibili per la comunità cristiana.
Download .
Libretto n. 10 - Eros Monti
SUSSIDIARIETA', SOLIDARIETA', CITTADINANZA
Prospettive teologiche di sintesi sul dibattito attuale e nuove linee di ricerca
Attraverso la teologia morale sociale si tenta di precisare i significati di questi temi. L'autore ricolloca la "sussidiarietà" nel suo rapporto con la "solidarietà" alla quale rimane totalmente relativa e descrive i modi corretti di intendere sia la solidarietà che la sussidiarietà.
Download .
Libretto n. 9 - Elisabetta Flick
DALLA PREGHIERA ALLA CARITA'
DALLA CARITA' ALLA PREGHIERA
L'autrice descrive, a partire dall'esperienza spirituale di Ignazio di Loyola, il rapporto tra preghiera e carità, tra contemplazione e azione e si sofferma a descrivere la preghiera nell'azione, l'esperienza di incontro con i poveri in rapporto con la preghiera e le tappe di maturazione della contemplazione nell'azione.
Download .
Libretto n. 8 - Luca Bressan
ABITARE IN MODO RESPONSABILE IL QUOTIDIANO
La carità matura l'uomo e costruisce la chiesa Sviluppa la riflessione sui temi della carità quotidiana e del rapporto della comunità ecclesiale col territorio.
La condizione sociale odierna è descritta secondo una prospettiva teologica, che propone i riferimenti tipologici a Babele e alla Gerusalemme celeste, e vede nella chiesa un principio di trasformazione.
Download .
Libretto n. 7 - Luca Bressan
EMERGENZA E QUOTIDIANITA'
La sfida di abitare il territorio Evidenzia le ragioni sociali che chiedono oggi attenzione privilegiata al quotidiano e al territorio come ambito della quotidianità.
Riprende le scelte della chiesa e le ragioni teologiche per cui essa, nella sua missione, ha sempre privilegiato il territorio e il quotidiano, pur non disattendendo alle emergenze.
Download .
Libretto n. 6 - Dora Castenetto
FIGURE DELLA CARITA' COME STORIA DI SPIRITUALITA'
La carità si esprime in un servizio e dà forma a figure spirituali, a figure di santità, che attraverso questo servizio si caratterizzano in modo originale. Vengono presentate alcune figure che hanno fatto la storia della nostra spiritualità e carità: S. Vincenzo De' Paoli e Luisa De' Maurillac; Federico Ozanam; Piergiorgio Frassati; Madeleine Delbrèl; Teresa di Lisieux.
Download .
Libretto n. 5 - Carlo Maria Martini
CARITA' E SPIRITUALITA' NELLA BIBBIA
Un esercizio di contemplazione
L'Arcivescovo aiuta a leggere il contesto di passaggio di millennio e a radicare la carità nella contemplazione.
Il commento di Lc 4,16-21 dove Gesù, nella Sinagoga di Nazaret, proclama il lieto annunzio ai poveri, permette all'Arcivescovo di descrivere, per la Caritas, il suo compito specifico e il senso della sua missione.
Download .
Libretto n. 4 - Franco Giulio Brambilla
GESU', LA CHIESA E I POVERI
Annuncio del Vangelo e cura degli ultimi
L'accostamento al racconto evangelico della donna che riversa su Gesù il suo vasetto di nardo preziosissimo, permette al relatore di descrivere il rapporto della Chiesa con i poveri e di delineare i tratti spirituali della missione della Caritas, per partire dai poveri e per restare sempre coi poveri e con il Signore Gesù.
Download .
Libretto n. 3 - Franco Giulio Brambilla
VITA DI CARITA' E COMUNITA' CRISTIANA
Propone una rilettura della parabola evangelica del Buon Samaritano; da quel racconto possiamo riconoscere quelle "forme della carità cristiana" con le quali si devono confrontare sia la forma della comunità stessa, che lo stile complessivo della pastorale.
Rispetto alla pastorale della carità vengono descritte la dinamica, la mentalità, le iniziative, le strutture.
Download .
Libretto n. 2 - Virginio Colmegna
PERCORSI DI PROSSIMITA'
Significati e criteri comuni di scelta per la promozione dei Centri di prossimità
Precisa i criteri della prossimità che devono qualificare gli interventi della Caritas sul territorio in risposta ai bisogni delle povertà quotidiane.
Download .
Libretto n. 1 - Virginio Colmegna
PROMOZIONE CARITAS PARROCCHIALI
I passi e il senso di un percorso
Descrive i passi e le scelte che hanno definito il percorso di "promozione delle Caritas parrocchiali" nella Diocesi di Milano.
Esso rappresenta il riferimento di senso per il sussidio che porta lo stesso titolo e che è stato pubblicato nell'anno 2003.
Download .