
Cantieri della Solidarietà 2022
Dopo la pausa forzata del 2020, il ritorno in Italia nel 2021... riecco i Cantieri della Solidarietà che oltre alle mete italiane hanno nuovamente varcato gli italici confini.
46 giovani hanno trascorso da 1 a 4 settimane in attività di condivisione e servizio a Milano (Casa Suraya; purtroppo abbiamo annullato all'ultimo CasArché causa Covid) e dintorni (Pachamama), in Liguria e in Puglia, in Bosnia, Moldova e Nicaragua.
Hanno scritto diverse testimonianze sulla pagina Instagram di Caritas Milano, postato ben 207 stories e raccontato il loro Cantiere con le fotografie di "Scatta il Cantiere".
Ecco le foto premiate.
Arrivederci al prossimo febbraio 2023 quando lanceremo i Cantieri 2023... con la speranza di tornare anche in Africa e Medioriente.
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui