Nel mese di febbraio siamo stati a Mombasa per avviare il nuovo anno di Servizio Civile che prevede la presenza di Giorgia e Greta fino all’inizio del 2020.
Ormai parte integrante del partenariato, la presenza dei giovani facilita la relazione tra le due Caritas Diocesane e favorisce uno scambio concreto di conoscenze, competenze ed esperienze che non può che rafforzare la cooperazione.
Sono diversi i progetti, dove presteranno il loro servizio; uno di questi è Feed Kilifi, che si prefigge l’obiettivo di sostenere le famiglie dei villaggi che, in questi ultimi anni, sono stati colpiti a più riprese dalla siccità.
Nella recente visita abbiamo potuto incontrare i beneficiari del progetto che sta continuando il suo percorso e abbiamo condiviso il momento della consegna dei barrels, uno strumento per il traporto dell’acqua molto semplice ed efficace, soprattutto per chi deve percorrere diversi chilometri
Ascoltiamo Catherine Kwamboka Atinda, ingegnere ambientale, che coordina questa parte del progetto che ce ne illustra l’utilità
Oltre ai barrels sono stati distribuiti anche i filtri dell’acqua, altro strumento indispensabile per la salvaguardia della salute delle famiglie. Il loro utilizzo è semplice e ciascuno famiglia può usufruire di acqua pulita in un contesto dove, spesso la poca acqua disponibile era un potenziale vettore di malattie
Lasciamo la parola a Chrispine, operatore del progetto, che ci permettere di cogliere appieno l’utilità di questi preziosi strumenti.
Anche Br.John ci ha tenuto a ringraziare tutti coloro che dalla diocesi di Milano, col loro sostegno, stanno permettendo la realizzazione degli interventi.