.jpg)
Eccoci qua, ci presentiamo: siamo
Sara e
Alessia, le due nuove operatrici volontarie in Servizio Civile all'Estero (SCE) a Mombasa. La nostra avventura è iniziata nel mese di febbraio 2020, con una settimana intensa di visita diretta ai progetti, che da lì in avanti, avrebbero occupato le nostre settimane per l’anno a venire.
La nostra “base” è
Caritas Mombasa, molto attiva sul territorio della sua Arcidiocesi con progetti differenti, con la quale Caritas Ambrosiana collabora da diversi anni, sia con finanziamenti che con la partecipazione attiva degli SCE.
Di seguito vogliamo presentarvi il
progetto “Together in dialogue”, promosso dalla Commissione per il Dialogo Interreligioso (IRD) da febbraio a novembre 2019, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo ecumenico e interreligioso tra i leader cristiani e i giovani delle parrocchie, in modo da renderli soggetti attivi nella loro comunità, ed inoltre promuovere il dialogo tra diverse religioni, come tra quella cristiana e quella musulmana, soprattutto in quelle aree dove sono presenti conflitti e pregiudizi evidenti.

In particolare abbiamo avuto la fortuna di fare due chiacchiere con chi ha vissuto in prima persona questo progetto dall’interno molto intensamente, proponendo attività differenti che hanno portato ottimi risultati.

Proprio per questo abbiamo voluto riportarvi una breve intervista video fatta a due ex-SCE, che hanno toccato con mano e partecipato attivamente a tutto questo; ascoltiamo
Chiara, SCE a Mombasa nel 2018 che è rimasta anche l’anno successivo per collaborare direttamente nel progetto e
Greta, volontaria in servizio civile nel 2019.
Per approfondire il tema del dialogo interreligioso in Kenya segnaliamo questo
articolo di Nigrizia.