
Un Tetto Sicuro - Il Mahali Pa Usalama a Mombasa
Il “Mahali Pa Usalama” è l’unico centro di accoglienza per minori vittime di abusi, violenze o dispute famigliari a Mombasa. È stato fondato nel 2008 grazie al volere dell’Arcivescovo emerito Boniface Lele. È un progetto dell’Arcidiocesi, che fa capo a Caritas Mombasa ed è gestito dalle suore dell’ordine “Our lady of Charity of the Good Shepherd”.
Lo scopo del centro è offrire da ormai 10 anni un luogo sicuro, protezione, cure ed educazione attraverso un supporto psico-sociale e l’accompagnamento giudiziario, poiché tutti i casi sono gestiti in collaborazione con il Tribunale dei Minori. Il centro ha ospitato durante questi anni quasi 1600 minori che si fermano nel centro non più’ di un anno per poi venire reintegrati nelle famiglie o in altre case famiglia. Durante questi 10 anni lo staff del Mahali Pa Usalama e’ aumentato in numero e ad oggi conta 7 professionisti qualificati: assistenti sociali, consulente/psicologa, insegnante e educatori. Lo staff lavora con un numero di bambini che varia da 20 a 35 a seconda dei periodi e di eta’ compresa tra 6 e 17 anni, sia maschi che femmine.
Oltre al tetto è stata completa la ristrutturazione degli spazi del centro: la struttura del convento; la sala da pranzo/classe; la zona cucina esterna; i bagni; il salotto; la biblioteca; il salone delle attività; la seconda cucina interna; l'area giochi; i dormitori; gli uffici e il tetto.

Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui