
Covid e la rotta balcanica
Aggiornamento dalla responsabile dei progetti IPSIA/Caritas nei centri di accoglienza per migranti in Bosnia Erzegovina
Emergenza Profughi Confine Turco-Greco
La nuova crisi dei migranti, oltre a generare inaccettabili violazioni dei diritti umani, rischia ora di far collassare la rete di aiuto.
Moldova: Casa d'accoglienza Mamma-bambino
Aperta nel 2015 "Casa Maria" accoglie mamme e bambini che si trovano in situazioni di grave vulnerabilità ed emarginazione affiancandoli nel cammino verso l’aut ...
Percorsi di formazione per volontari
Con i fondi raccolti durante la Quaresima di Fraternità 2016 è stato possibile supportare la formazione di volontari di Caritas Macedonia a supporto dei migrant ...
Una mensa per i migranti
A Belgrado, con i soldi raccolti durante la Quaresima di Fraternità 2016, è stata realizzata una mensa che possa fornire pasti caldi ai migranti.
Un Child Friendly Space per i bambini ucraini
Ad Odessa, in Ucraina, è stato creato un centro chiamato "Child Friendly Space" per i bambini che hanno subito i traumi della guerra e dell'abbandono della loro ...
UN AIUTO AI POVERI TRA I POVERI: il "Club della Salute Mentale" di Nis
Il "Club della Salute Mentale" di Nis nasce da un progetto di Quaresima del 2014 supportato da Caritas Ambrosiana e attivato sul territorio da Caritas Serbia e ...
Moldova: una risposta all'emergenza alimentare
Il progetto Aproape de aproapele ("Prossimo al tuo prossimo") prosegue a Chisinau, capitale della Repubblica Moldova in collaborazione con Missione Sociale Diac ...
Mercati di uomini - Moldova
Progetto di prevenzione del traffico degli esseri umani in Moldova in collaborazione con Diaconia
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui