
Come lavoriamo?
L’attività di Animondo si rivolge prevalentemente a bambini, pre-adolescenti, adolescenti e giovani di scuole e parrocchie della diocesi.
Organizziamo incontri ‘su misura’, a seconda del tema richiesto, dell’età dei partecipanti e della numerosità del gruppo. Prediligiamo lavorare con gruppi non molto ampi, una classe alla volta, e fare percorsi di almeno due incontri. Ma diciamo che in genere veniamo incontro alle esigenze di chi ci chiama!
Dal momento che non è nostra intenzione trasformare questi momenti insieme in una noiosa conferenza su “temoni”, che sicuramente non sono il primo interesse dei ragazzi, il gioco è il nostro fondamentale strumento.
Attraverso il gioco e l’animazione coinvolgiamo
attivamente gruppi,
Sviluppiamo la nostra metodologia d’animazione interattiva svolgendo attività differenti: proponiamo laboratori di esperienza, giochi di simulazione, brainstorming, video e immagini, lavori individuali e di gruppo e molti altri strumenti.
Il contributo di tutti per noi è prezioso, quindi è importante che tutti siano messi nella condizione di esprimersi e partecipare al meglio, partendo dalla propria esperienza di vita, in un clima di scoperta e confronto che stimola domande e curiosità.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui