
Proposte formative per scuole e parrocchie
Di seguito alcune delle nostre proposte divise per aree tematiche. Se siete interessati ad altri temi, contattateci!
.jpg)
Per aumentare la consapevolezza dell'importanza dell'incontro e comprendere che le buone relazioni tra pari sono fondamentali per la costruzione di un mondo diverso.
.jpg)
Per conoscere il fenomeno delle migrazioni oltre gli stereotipi e i pregiudizi, comprendere la cause delle migrazioni e stimolare un pensiero critico.
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Per aumentare la consapevolezza dell'importanza del rispetto dell'ambiente, dell'impatto dei nostri stili di vita e riflettere su come essere protagonisti del cambiamento.

Per aumentare la consapevolezza sul problema dello spreco e far conoscere il fenomeno della grave emarginazione adulta oltre gli stereotipi e i pregiudizi.

Per confrontarsi sulla percezione della povertà in Italia e riflettere sul proprio stile di vita e sul significato della parola sobrietà.
EDUCAZIONE ALLA GIUSTIZIA

Per far conoscere il fenomeno della grave emarginazione adulta, mostrare come l'aiuto non è solo risposta al bisogno ma ricerca di giustizia sociale e per superare lo stereotipo del "bisognoso" come colui che riceve, ma come portatore di competenze e potenzialità.
Per vedere tutte le proposte di Caritas Ambrosiana per le scuole, consultate il sito: scuole.caritasambrosiana.it/
tel. 02.76037241 / 231
animondo@caritasambrosiana.it
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui