
CALLING MILANO - Corpo europeo di Solidarietà
Si è concluso a luglio 2022 il progetto Calling Milano, dopo 11 mesi di permanenza a Milano di 4 giovani volontarie dalla Germania e dalla Moldova: Mara, Rosalia, Elinor e Valeria.
Ciao, sono Mara

Ma la cosa più importante che sento di aver imparato è quella di accettare le altre persone per come sono, con le loro abilità, personalità, i loro modi di vivere, senza giudicare
Mi presento, sono Rosalia

Ora sono più autonoma, sono in grado di vivere da sola.
Lavorando con donne rom ho acquisito maggiore consapevolezza delle difficoltà e situazioni di marginalità vissute da queste persone, adesso più di prima intendo impegnarmi a combattere contro le discriminazioni, l’intolleranza, il razzismo.
Piacere!

Facendo servizio in nel CDD Il Sorriso ho imparato ad accettare le imperfezioni, all’inizio quando facevo i lavori artistici con le persone disabili non potevo fare a meno di aiutarli e a volte sostituirmi a loro per ‘sistemare’ i loro lavori, con il tempo ho imparato che è importante che imparino loro facendo, e che non sempre le imperfezioni sono negative.
Sono arrivata in Italia che non sapevo una parola di italiano, ora posso avere una conversazione in italiano, sono molto felice e voglio continuare a studiare l’italiano anche nei miei studi futuri.
Valeria da Chisinau

Avendo vissuto in Italia con 3 ragazze tedesche mi sento di essere più consapevole della mia cultura, ci sono differenze tra le culture ma non è difficile trovare punti in comune e fare amicizia, ho imparato a riconoscere il valore di altre culture e della diversità.

Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui