A casa lontani da casa

Il progetto “A Casa lontani da Casa”, che ha visto la collaborazione di Caritas Ambrosiana fin dal suo inizio, si rivolge alle persone costrette a spostarsi a Milano per ragioni di salute e ai loro famigliari.
Sono più di 100 mila le persone che ogni anno giungono a Milano da tutta Italia per essere curate in strutture specializzate e molto spesso i costi di soggiorno in una città lontana incidono in maniera pesante sul bilancio familiare.
Ma a volte non sono solo i costi a frenare i viaggi di salute: la mancanza di conoscenza della città, delle distanze dalle strutture ospedaliere, delle modalità di spostamento e tanti altre incognite.

“A Casa lontani da Casa” è un servizio che vuole aiutare tutte le persone che hanno bisogno di ospitalità per soggiorni legati alla salute. Il punto di forza del progetto è quello di mettere in rete e rendere accessibili le case di accoglienza gestite da organizzazioni senza scopo di lucro (Parrocchie, associazioni, istituti religiosi, …) per dare una risposta concreta e tempestiva al bisogno di alloggio.
I promotori sono 4 realtà di comprovata esperienza che operano da anni a Milano in ambito sanitario: Avo, LILT, Casamica e Prometeo. L’importanza del progetto è testimoniata anche da altri numeri: 41 onlus complessivamente coinvolte, 84  case di accoglienza censite, 1000 posti letto disponibili e 44 strutture ospedaliere di riferimento.
Per conoscere nel dettaglio i servizi di “A Casa lontano da Casa” si può:

  • Chiamare il numero verde 800.161952 attivo 24 ore su 24;

  • Consultare il sito per effettuare direttamente la ricerca delle case di accoglienza secondo una serie di parametri (costi, servizi offerti, tipologia alloggio…)  e calcolare la distanza degli alloggi dagli ospedali;

  • Richiedere la guida cartacea con tutte le case di accoglienza e le associazioni coinvolte.


Gli alloggi si trovano in diverse zone delle città e nell’immediato hinterland, spesso in prossimità degli ospedali o ben collegati ad essi. Gli appartamenti sono in condivisione o a uso esclusivo. È chiesto un piccolo contributo per le spese di gestione variabile a secondo delle caratteristiche dell’alloggio e dei servizi forniti.  Chi gestisce le case di accoglienza è disponibile a valutare i casi di grave difficoltà socio economiche e, ove possibile, a venire incontro alle situazioni di maggior bisogno.

L’obiettivo del 2014 è raggiungere tutti coloro che intercettano il bisogno con la prospettiva di aiutare le famiglie a individuare un alloggio prima di lasciare la propria città.
Per questo pensiamo che “A Casa lontani da Casa” possa essere un interessante strumento per tutti i Centri di Ascolto Caritas, ma non solo.
Far conoscere questo progetto può aiutare ad aiutare molte persone.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative