
Adolescenza
- Preadolescenza e adolescenza tra fragilità e risorse
- Genitori, adolescenza e educazione
- Oratorio e disagio
- Adolescenti e servizio
- Minori stranieri e integrazione
Corsi di approfondimento
Corsi che rispondono all’intenzione di offrire una formazione il più possibile complessiva e articolata alle diverse figure di operatori in Oratorio
Corsi sul territorio
Percorsi formativi rivolti agli educatori dei preadolescenti e degli adolescenti dell'oratorio
Genitori, adolescenza e educazione
Dalla collaborazione tra Caritas Ambrosiana, FOM e l'Equipe Icaro della Cooperativa Farsi Prossimo nasce un percorso formativo che intende sostenere i genitori ...
Educare generando futuro
Sabato 18 gennaio in occasione della 100 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato saranno presentati i risultati della ricerca sui minori di origine immig ...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui