Editoriali Farsi Prossimo 2024

01/12/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata...

01/11/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Osservare le povertà, antidoto all’indifferenza

Cinquant’anni al servizio e al fianco dei poveri ci hanno insegnato tante cose...

07/10/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Una “comunità” che ha a cuore le sorti del creato e degli ultimi

"In alcuni luoghi, si stanno sviluppando cooperative per lo sfruttamento delle energie rinnovabili che consentono l’autosufficienza locale e persino la vendita ...

02/09/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Mezzo secolo tra la gente grazie al popolo dei volontari

Estate, tempo di riposo. E ci mancherebbe che non fosse così. Ma rallentare non significa eclissarsi.

01/07/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Sulla salute nessun azzardo, è tempo di responsabilità

Nel 2023 la somma raccolta in Italia dal gioco d’azzardo ha raggiunto un nuovo record, salendo a quota 147,7 miliardi di euro...

31/05/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

L’Europa con un’anima, fiaccola di speranza

Ma a noi, a noi Caritas, a noi cristiani, a noi operatori e volontari impegnati sugli aspri fronti della lotta alla povertà, dell’impegno per l’eguaglianza, del ...

01/05/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Il pesce e la canna da pesca. Il lavoro è il vero aiuto

È l’antica, eterna storia del pesce e della canna da pesca. C’è un tempo per tendere la mano a chi è caduto, e c’è un tempo per camminare insieme a chi si è ria ...

02/04/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Un riordino preoccupante, l’azzardo non è un gioco!

Avevamo chiesto di non approvarlo. Avevamo avanzato 13 proposte di modifica...

04/03/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Il coraggio di Olga, la pace è compito di tutti

Nei primi giorni di marzo conosceremo Olga. Proveniente dalla Bielorussia....

12/02/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Impressioni da un viaggio, echi da una Chiesa giovane, al femminile, povera tra i poveri

Ogni viaggio in paesi stranieri e lontani dall’Europa è sempre un’esperienza interessante, se si guarda oltre i soliti luoghi comuni della differenza di cultura ...

01/01/2024
Editoriali Farsi Prossimo 2024

Caritas Italiana. Cinquant’anni al fianco dei poveri

Adesso tocca a noi fare 50. Caritas Italiana ha celebrato il suo mezzo secolo di presenza e azione nella Chiesa e nella società del nostro paese

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...