
Cena sospesa
Da settembre 2015 a marzo 2016 la rete dei ristoranti Cena Sospesa ha raccolto donazioni per una somma di 9.885 euro. Questa cifra, sommata al contributo offerto dagli enti promotori, ha permesso a Caritas Ambrosiana di distribuire alle persone in difficoltà, nello stesso periodo, 3.000 ticket restaurant dal valore di 5 euro l’uno, per un importo complessivo di 15mila euro.
Le risorse, raccolte dai volontari di Caritas Ambrosiana, presso i vostri locali sono state ridistribuite a persone che stanno attraversando un momento difficile.
In particolare Caritas Ambrosiana ha scelto di selezionare una platea ristretta di beneficiari per massimizzare il contributo offerto e renderlo uno strumento efficace ad un percorso di emancipazione sociale. I criteri di selezione utilizzati sono stati dunque oltre al bisogno comprovato, la disponibilità dei soggetti ad attivarsi per superare la loro situazione di crisi. Attualmente dunque hanno ricevuto i ticket restaurant Cena Sospesa 21 persone, la metà delle quali sotto i 30 anni, inserite nei corsi di riqualificazione professionale. Tra queste 10 stanno svolgendo un corso di formazione come operatore pluriservizio nella ristorazione, 11 stanno frequentando un tirocinio formativo. Durante questo periodo ricevono a norma di legge un’indennità di frequenza troppo modesta per sostenere i costi della vita quotidiana. Il ticket diventa allora un utile integrazione al reddito.
Per saperne di più sull'iniziativa: www.cenasospesa.caritasambrosiana.it
Cena sospesa
Un gesto di amicizia verso uno sconosciuto: la tradizione napoletana del “caffè sospeso” vuole che il cliente del bar paghi due tazzine di espresso. Quella che ...
Per Natale regala una “cena sospesa”
Durante le feste natalizie “La Cena Sospesa” raddoppia. Per ogni euro lasciato nelle teche “La Cena Sospesa” dai clienti dei ristoranti che hanno aderito all’in ...
PER NATALE REGALA UNA “CENA SOSPESA”
A CHI HA PERSO IL LAVORO OGNI EURO DONATO VALE IL DOPPIO
Expo 2015, arriva a Milano “La Cena Sospesa”
Iniziativa per Expo 2015 - Un gesto di solidarietà e condivisione, per donare un pasto a chi è ...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui