
Progetti
Negli scorsi anni Cartias Ambrosiana ha promosso e supportato la nascita di un’ampia rete di accoglienza per persone ammesse a misure premiali o alternative al carcere, o scarcerate al termine della pena, con il progetto Un tetto per tutti: alternative al cielo a scacchi. Attualmente partecipa a diversi progetti territoriali e ha da poco concluso un progetto sperimentale di ricerca-azione sul tema dell’accoglienza delle persone sottoposte a una misura cautelare da parte dell’autorità giudiziaria, il progetto Extrema ratio: accogliere e sostenere e persone agli arresti domiciliari. In occasione dell’emergenza sanitaria per il virus Covid-19 ha promosso e sostenuto un progetto straordinario di accoglienza.
Accoglienza straordinaria Covid 19
In occasione della pandemia Caritas Ambrosiana ha attivato un progetto urgente di accoglienza per persone detenute con problemi di salute.
Simurgh: educazione al pluralismo religioso
Simurgh è un progetto di educazione al pluralismo religioso rivolto alle persone detenute e al personale di Polizia penitenziaria
Extrema ratio: accogliere e sostenere le persone agli arresti domiciliari
Un progetto di accoglienza e accompagnamento per persone in misura cautelare
Biblioteche in rete
Biblioteche in rete è un intervento che ha l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura all'interno del carcere di San Vittore a Milano
A scuola di libertà
Percorsi per le scuole secondarie sui temi della legalità, della responsabilità, della colpa e pena proposti con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui