
Sportello Orientamento Volontariato
Lo Sportello Orientamento Volontariato di Caritas Ambrosiana è l’ufficio di riferimento per tutte le informazioni che riguardano il volontariato.
Svolge un servizio di orientamento e accompagnamento sia per i giovani che per gli adulti che desiderano darsi da fare in un'attività di volontariato a favore delle tante persone in difficoltà presenti sul territorio della diocesi di Milano.
Gli ambiti in cui è possibile impegnarsi sono: grave emarginazione, povertà alimentare, stranieri, carcere, disabili, anziani, tratta e prostituzione, dipendenze e aids, salute mentale, minori, donne, rom.
Vuoi capire come renderti utile e in quale ambito spenderti?
Fissa un colloquio con il nostro Sportello ed insieme troveremo la formula più adatta.
Non cestinarla, perchè ti servirà nel caso decidessi di cambiare il giorno/orario del colloquio o di annullarlo.
Il colloquio si svolgerà presso la sede di Caritas Ambrosiana, in via san Bernardino 4, Milano.
Ti verrà anche automaticamente chiesto di compilare una scheda con i tuoi dati: ricordati di farlo prima di presentarti al colloquio!
I nostri contatti
Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano
Tel. 02 76.037.300
Fax 02 76.02.16.76
volontariato@caritasambrosiana.it
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui