Dopo il sisma, solidali con il Marocco Avviata la raccolta fondi per aiutare le popolazioni del Marocco, duramente colpite dal forte terremoto sviluppatosi nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settem ...
Giustizia e sicurezza sono proporzionali a educazione e cultura È necessario investire risorse in politiche sociali, servizi educativi e offerte culturali, non soltanto azioni repressive e punitive.
Crediti deteriorati: serve una norma di tutela Crediti deteriorati: serve una norma per famiglie e piccole imprese. Comunicato stampa della Consulta nazionale antiusura, per incoraggiare Governo e Parlamento ...
Bubacarr, la salma è tornata in patria Il feretro del giovane migrante morto a Lecco nel lago è tornato in Gambia. Si studia un intervento solidale nella comunità di origine. È giunta mercoledì 2 ago ...
La carica di generosità dei volontari ambrosiani in Emilia Romagna 99 i volontari che, nei due mesi successivi al disastro di maggio, sono stati inviati da Caritas Ambrosiana nei territori alluvionati dell'Emilia Romagna
Una rappresentante Caritas al Sinodo di ottobre La coordinatrice del settore Volontariato e Giovani di Caritas Ambrosiana, farà parte della “squadra” che scenderà in campo al Sinodo di ottobre.
Trasparenza 2022 Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...
Vuoi fare del bene? Chiamaci... 02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...