
Doposcuola
In cosa consiste un Doposcuola? E' uno spazio comune in cui lavorano fianco a fianco volontari e ragazzi della...continua
Cerchiamo volontari per i doposcuola parrocchiali
La pandemia ha lasciato una pesante eredità. Molti ragazzi hanno subito gravi consenguenze a causa dei lockdown che si sono succeduti negli ultimi tre anni. Ri ...
Dislessia: un corso per insegnare a leggere in inglese
Presentazione dell'innovativo Tattum reading program, una risposta per molti dei nostri ragazzi che fanno fatica a leggere
Vicini a distanza - La storia di Monica
In questo momento di allontanamento forzato è possibile aiutare qualcuno a distanza? Nell'anno della DAD anche i volontari dei doposcuola ambrosiani si sono ing ...
Aggiornamenti - Nessuno Resti Indietro
A circa dieci mesi dalla prima donazione e a nove dalla consegna dei primi computer al dopocuola di Cassina de' Pecchi possiamo fare un primo bilancio su Nessun ...
Programma formativo 2019/2020 doposcuola
Ecco il nuovo programma di formazione annuale rivolto a tutti i Doposcuola della Diocesi di Milano, differenziato per ruoli ed esperienza
Facendo doposcuola. Guida pratica agli strumenti
Una guida facilmente accessibile, flessibile e modificabile affinchè ogni doposcuola e ogni volontario possano consultarla e integrarla mettendo a disposizione ...
PROGRAMMA FORMATIVO ANNUALE
Proposte per coordinatori e volontari dei doposcuola parrocchiali
Che cos’è un doposcuola parrocchiale? I partecipanti a Dieci Volte Tanto
Difficile dire cosa sia un doposcuola parrocchiale… Lo stesso sostantivo “doposcuola” non definisce in modo esauriente l’esperienza multiforme e articolata dei ...
Dieci Volte Tanto: Bicocca
Il doposcuola OSGB nasce all'interno del progetto dell'oratorio San Giovanni Battista alla Bicocca come servizio rivolto alle famiglie del territorio, che hanno ...
Dieci Volte Tanto: Doposcuola Kolbe
Il Doposcuola Kolbe svolge un’attività di supporto e aiuto allo studio e allo svolgimento dei compiti per ragazzi delle medie inferiori basata sulla disponibili ...
Dieci Volte Tanto: Casoretto S.Maria Bianca della Misericordia
Il doposcuola San Luca-Casoretto nasce nel 2015 dalla fusione dei due doposcuola delle singole parrocchie, che operavano nel quartiere da più di 20 anni, per un ...
Dieci Volte Tanto: Doposcuola Famiglia Martin S.Pio X
L’attivita’ dell’Aiuto allo studio dell’Associazione Famiglia Martin e’ iniziata circa dieci anni fa presso la parrocchia di San Pio X come aiuto nello svolgime ...
Dieci Volte Tanto: S.Gioachimo
Il territorio in cui opera la Parrocchia di San Gioachimo è caratterizzato da scuole primarie e secondarie di I grado con forte percentuale di alunni che sono f ...
Dieci Volte Tanto: Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa
Doposcuola avviato nel 2014 con l’attuale necessità di aggiornarsi e i migliorare le competenze nel seguire i ragazzi anche alla luce del sempre maggiore utiliz ...
Dieci Volte Tanto: Spaziovita Nova Milanese
Nello specifico del servizio, pensiamo al doposcuola come ad un ambiente familiare e stimolante in cui assistere il ragazzo durante lo svolgimento dei compiti ...
Dieci Volte Tanto: Cag e doposcuola Poliedro
Il CAG Progetto Poliedro è nato nel 1993-94 all'interno del Decanato Cagnola come ipotesi di intervento nei confronti del disagio minorile.
Doposcuola: integrare saperi promuovere cittadinanza
Sabato 2 dicembre 9.30-12,30 Il doposcuola come laboratorio di interculturalità
Doposcuola parrocchiali, l’importanza di lavorare in rete
«Lavorare in rete per promuovere il successo formativo» è il titolo della tavola rotonda dedicata al ruolo dei doposcuola parrocchiali nella diocesi di Milano c ...
Compiti: quelli dei genitori per favorire lo studio scolastico
Chi fa i compiti a casa e come: suggerimenti ai genitori per evitare campi di battaglia
Non (più) solo l’italiano
Il Temperino di Monza, doposcuola per stranieri in continua trasformazione
Relazioni e apprendimenti al tempo degli smartphone
Intervento di Michele Aglieri, pedagogista dell'Università Cattolica di Milano, al seminario Caritas "Doposcuola2.0"
#DOPOSCUOL@ 2.0
Com'è cambiato il mondo ai ragazzi che frequentano i nostri doposcuola, come sono cambiati i loro modi di relazionarsi e di imparare da quando le tecnologie dig ...
LE TECNOLOGIE E I RAGAZZI DEL DOPOSCUOLA
L’esperienza di due ds parrocchiali della zona Varese gestiti da Intrecci
IL BAMBINO VIVACE NON È UN MALATO
Sempre a proposito di scuola e di Bes, evitare la medicalizzazione con l'impiego educativo dei pari: spunti utili anche per i d.s. di Daniele Novara
Una speciale attenzione educativa, seminario di maggio
Intervento di Alessandro Croci, pedagogista, collaboratore di Icaro: la collaborazione tra Scuola e Doposcuola alla luce della normativa sui BES
Dodici anni dei Centri di Aiuto allo Studio a Cinisello Balsamo
I Centri di Aiuto allo Studio a Cinisello Balsamo, progetto promosso da Anffas nel 2002: il racconto della coordinatrice Cesira Cacopardi.
CRESCERE SENZA FRETTA
Tutti stranieri a S.Ildefonso, Milano c.so Sempione, cura del rapporto individuale e lettura attenta dei bisogni. Con il rischio del ghetto.
Non solo nel momento del bisogno
Il complesso rapporto con le scuole dei 10 ds del progetto Città Nuova, v.le Monza a Milano, inseguiti a inizio anno e poi spesso costretti a inseguire i docen ...
Competenza scàmbiasi
Dal seminario "Oratorio e doposcuola" il racconto di un oratorio che si fonde con il doposcuola e in cui i ragazzi non solo imparano ma anche insegnano.Tutti.
Mensa, gioco, compiti, merenda e sport
Lo "storico" progetto Itinera College a Melzo: due oratori, due doposcuola, un solo pulmino e molte proposte. Un altro racconto del seminario.
Le parole di un'operatrice e la lettera di un ragazzo
Prima il racconto di una proposta: far partecipare i ragazzi del ds B.Garelli alla colletta alimentare. Poi lo scritto di un ragazzino, con tanto di poesia di ...
Che senso ha fare i compiti?
Storie di doposcuola: da alunno in crisi con i compiti a coordinatore di un doposcuola, il racconto di Michele Ferri del ds "Meglio dopo, insieme" a Sesto S.G.
Oratorio e doposcuola
Seminario. SABATO 29 Novembre 2014 dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Quali relazioni e collaborazioni ci sono e quali potrebbero esserci tra doposcuola e oratorio? ...
2014-15 DOPOSCUOLA E FORMAZIONE
Proposte formative per operatori del territorio su temi quali Progettazione di un doposcuola, Regole e conflitti, Lavorare in équipe, Lo stile del....
Brani relativi al tema doposcuola estratti da: EDUCARE GENERANDO FUTURO
Ricerca realizzata da: Caritas Ambrosiana, Ismu, Pastorale dei migranti, FOM. I minori di origine straniera in Oratorio: dall’integrazione alla condivisione
La coordinatrice “interprete”
L'utilità di una suddivisione dei ruoli nel volontariato. Intervista a Cristina Mauri coordinatrice cittadina dei doposcuola di Monza.
Formazione decentrata per gli operatori dei doposcuola
Anche quest'anno la segreteria Doposcuola intende proporre corsi di formazione a livello decanale o zonale rivolti agli operatori dei doposcuola.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui