Presentazione

L'Area Anziani si propone di accompagnare le realtà diocesane verso i cambiamenti che la "nuova longevità" ormai impone. Non si tratta di cambiamenti negativi: si vive meglio e più a lungo, e in condizioni di salute e benessere impensabili fino a pochi decenni fa.
L'Italia è, sotto questo aspetto, uno dei paesi più longevi al mondo, e Milano una delle città più anziane.
Gli aspetti positivi si accompagnano però a inevitabili connotazioni problematiche: le malattie di lunga durata, la non autosufficienza, la solitudine e i disagi legati all'età. Soprattutto nelle aree metropolitane, la frammentazione delle reti familiari e del tessuto sociale e di comunità rendono più acute le difficoltà degli anziani più fragili e meno autonomi.
Questa complessità impone una profonda revisione pastorale, etica, valoriale e delle conoscenze, che affianchi e sostenga i necessari aggiustamenti organizzativi e gestionali.
Non servono solo nuovi servizi, ma anche la ricostruzione di una rete di relazioni umane significative, capace di sostenere i più anziani nella quotidianità e nei possibili momenti di crisi. In questo senso l'Area Anziani sta sperimentando nuovi modelli d'intervento e promuovendo riflessioni e percorsi formativi, con particolare attenzione all’educazione e sensibilizzazione verso i servizi di domiciliarità e soprattutto di prossimità e propone gruppi di lavoro e coordinamenti tematici.
L'Area Anziani interagisce con gli altri Uffici pastorali, con associazioni, cooperative, fondazioni e istituzioni. La sua azione è collegata a quella di volontari, operatori e servizi attivi in tutta la Diocesi. L'Area fa riferimento a un responsabile e a un gruppo di collaboratori e ad esperti per i temi specifici.
E' attiva una segreteria, disponibile ai numeri e negli orari sottoindicati.
 

Segreteria

Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano
Tel: 02.76037.263
anziani@caritasambrosiana.it
Lunedì, mercoledì, giovedì 9.00-17.00
Venerdì 9.00-13.00
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...