Lasciti Testamentari

Con un dono nel testamentario a Caritas Ambrosiana sarai per sempre al fianco di chi ha più bisogno.

 

Con un dono nel testamentario a Caritas Ambrosiana sarai per sempre al fianco di chi ha più bisogno. Da oltre 50 anni Caritas Ambrosiana opera in Diocesi di Milano e ha coordinato progetti di sviluppo in più di 100 paesi: in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina per aiutare ogni uomo anche il più solo e dimenticato. 
 

Scarica la brochure sui Lasciti Testamentari


 



Molti donatori di Caritas Ambrosiana hanno deciso di fare un Dono nel Testamento per aiutare i più deboli, scegliendo di fare un gesto che durerà per sempre. Lasciando un dono nel Testamento a Caritas Ambrosiana, sarai per sempre al fianco di chi ha più bisogno ogni giorno, per dare un aiuto immediato, concreto e duraturo. Scegli di fare un dono nel Testamento a Caritas Ambrosiana.


Un “testamento” sono le ultime parole, quelle decisive di una vita, quelle che fanno la differenza, quelle che si dicono dopo aver vissuto tutta una vita alle persone che ci stanno più care.
Non ci vergogniamo di parlare di “testamento”, perché siamo convinti che significa parlare di futuro, di un futuro nel quale altri uomini e donne, fratelli e sorelle, possano trovarsi bene.

Non ci vergogniamo di parlare di “testamento”, dal momento che abbiamo sperimentato e crediamo che “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!” (At 20,35).
Non ci vergogniamo di parlare di “testamento”, perché siamo convinti che “al tramonto della nostra vita saremo giudicati sull’amore” (San Paolo della Croce).
Il “testamento” è un atto di amore. È un modo per consentire ai miei beni di continuare a vivere attraverso le opere che potranno sostenere, le lacrime che riusciranno ad asciugare, i sorrisi che sapranno strappare, ...

Per questo il testamento è una cosa seria: perché lì ci si gioca la possibilità di recuperare occasioni perdute, perché attraverso un testamento tu puoi dire: “Ho fatto del mio meglio, posso chiudere in pace la mia vita”.
Sono molti i modi per fare pace con la vita: quello di ricordarsi di una realtà come la Caritas Ambrosiana è un modo serio e certo. Significa dedicare il nostro ultimo pensiero ai poveri, agli ultimi della vita.

Significa affidarsi ad uno strumento che rappresenta una Diocesi, il suo Vescovo, una Chiesa.
Significa fidarsi di una realtà trasparente ed efficiente.
Grazie, a nome dei poveri, per le vostre ultime parole, per il vostro ultimo pensiero.

don Roberto Davanzo
Direttore di Caritas Ambrosiana (2005-2015)



Perché i doni nel testamento sono molto importanti per Caritas Ambrosiana?
Per organizzazioni come Caritas Ambrosiana i lasciti testamentari sono molto importanti perché ci permettono la pianificazione e lo sviluppo di progetti innovativi e a lungo termine.

Posso essere certo che i miei soldi saranno investiti con saggezza?
Le garantiamo che ci prenderemo cura del suo DONO e lo metteremo subito al servizio dei più bisognosi. Nella nostra storia abbiamo da sempre dato grande importanza alla trasparenza. Per questo chi desidera è invitato a visitare direttamente un progetto di Caritas Ambrosiana. Se vuole può richiedere un colloquio personale con i responsabili di Caritas Ambrosiana per avere un quadro completo dei nostri interventi. 


Posso decidere quale progetto sostenere con il mio lascito?
Sì. Caritas Ambrosiana ritiene che sia molto importante per tutti i suoi donatori essere in grado di scegliere come il proprio lascito verrà utilizzato.

Il testamento è un atto semplice, un atto libero, sempre revocabile e ti dà la certezza che i tuoi risparmi e il tuo patrimonio vadano alle persone che ami di più e alle cause in cui credi. 

 

Scarica la brochure sui Lasciti Testamentari con tutte le informazioni

 

Richiedi maggiori Informazioni

Ufficio Amministrazione
Numero telefonico riservato 02.76.037.325
amministrazione@caritasambrosiana.it

 

26/10/2023
Lasciti testamentari

Lasciti Testamentari

Scegli di fare un dono nel testamento a favore di Caritas e sarai per sempre al fianco di chi ha più bisogno.

04/07/2013
Lasciti testamentari

Come vengono utilizzati i beni ricevuti?

Ecco alcuni esempi concreti di utilizzo da parte della Caritas Ambrosiana dei beni ricevuti in donazione e in lascito.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...