
Scarica la brochure "Energia per le comunità"
Una guida per le parrocchie: affrontare la povertà energetica creando comunità energetiche rinnovabili solidali
Progetto EmPOWERment
Il progetto mira ad aiutare le famiglie che stanno scivolando in povertà attraverso interventi di sostegno (erogazione monetaria per pagare le spese delle bolle ...
Progetto Sans Papier
Progetto sperimentale coordinato da Città Metropolitana-Settore ambiente in partenariato con ALER, 2 Comuni, una rete di manutentori...
Progetto Energia in periferia
Il progetto che si realizza nel quartiere di Quarto Oggiaro dove sono coinvolti i cda di 4 Parrocchie) vede 100 famiglie come beneficiarie delle azioni di suppo ...
Milano Inclusiva per ridurre la povertà energetica
Progetto in partenariato con il Comune di Milano, Fratello Sole e Cascina Cuccagna, finanziato da Fondazione SNAM e Compagnia di San Paolo...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui