
A Milano parte il progetto APRI
Caritas ambrosiana ha aderito al progetto APRI, sulla scia di “ProTetto: rifugiato a casa mia”. Un’opportunità per famiglie, parrocchie e istituti religiosi d ...
Non si tratta solo di migranti
Messaggio di Papa Francesco per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019
Giornata Mondiale del Rifugiato 2017
Quest’oggi, 20 giugno 2017, Giornata Mondiale del Rifugiato, celebriamo la ricorrenza riprendendo le parole di apertura e accoglienza del Santo Padre
Progetto Ospitalità Diffusa
Prosegue l’impegno della nostra Diocesi, attraverso Caritas, nel favorire l’accoglienza di profughi e richiedenti asilo nelle nostre comunità con il progetto de ...
Giornata Mondiale del rifugiato 2016
In questo 2016 dove il tema dei profughi e delle migrazioni forzate è di particolare attenzione per la Chiesa, vogliamo celebrare la ricorrenza della Giornata M ...
A proposito di profughi
Alcune risposte alle domande più frequenti. I profughi accolti sono clandestini? Chi sono i “clandestini”?Cos’è il permesso di soggiorno?
Giornata Mondiale del Rifugiato 2015
Come di consueto, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Caritas Ambrosiana, insieme ad altre realtà milanesi impegnate nell’accoglienza di richied ...
Preghiera per le vittime del mare
La chiesa milanese si è unita al cordoglio già manifestato dal Santo Padre, Papa Francesco, per le vittime della tragedia del 19 aprile scorso nella preghiera c ...
...l'ennesima tragedia...
Ci uniamo al cordoglio e alla preghiera del Santo Padre, Papa Francesco, per la tragica notizia di quanto accaduto sabato notte nel canale di Sicilia...
Giornata Mondiale migrante e rifugiato 2015
Messaggio del Santo Padre, papa Francesco in occasione della 101esima della Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato
Dopo Mare Nostrum. Convegno
Giovedì 13 novembre, ore 17,30 presso l'Auditorium San Fedele in via Hoepli 3a 20121 Milano Caritas Ambrosiana, Fondazione Culturale san Fedele, Associazione v ...
Giornata Mondiale del Rifugiato 2014
Venerdì 20 giugno 2014 si celebrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato con la inaugurazione della "Casa Suraya". Nei giorni successivi saranno organizzati torne ...
In fuga dalla Siria
Adesso non se ne parla più. Peccato che il problema esista ancora. E il problema ha il volto di centinaia di volti, uomini, donne, bambini, tutti provenienti da ...
Il Santo Padre e l'immigrazione
Riprendiamo le parole e i richiami pronunciati dal Santo Padre, papa Francesco in occasione delle visite pastorali a Lampedusa e al centro Astalli di Roma
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui