Presentazione dell'Area Stranieri di Caritas Ambrosiana
“Ero straniero e mi avete accolto”
(Matteo 25, 35)
Negli ultimi anni, in adempimento del mandato che le è proprio, Caritas Ambrosiana ha precisato e allargato la propria presenza complessiva sul tema dell'immigrazione, sotto la spinta di un fenomeno sempre più in espansione e sempre più articolato e complesso.
Compito principale dell’area stranieri è la promozione della riflessione culturale e la sensibilizzazione della comunità cristiana sul tema delle migrazioni.
Corollario logico del nostro compito è l’attività di formazione e consulenza a favore degli operatori Caritas, dei volontari dei Centri di Ascolto sparsi sul territorio diocesano, degli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale e più in generale di coloro che manifestano un bisogno in tal senso.
L'area stranieri di Caritas Ambrosiana quindi attua i propri compiti formando, informando, stimolando riflessioni culturali sul fenomeno migratorio, organizzando momenti di confronto e di dibattito con gli enti pubblici e privati, coordinando le numerose iniziative attivate in tutta la diocesi, coordinando i progetti nazionali, regionali e locali in atto nel territorio diocesano.
La Caritas Ambrosiana inoltre, riconoscendo l'estrema complessità delle problematiche giuridico – burocratiche inerenti l'immigrazione, fornisce un supporto professionale e qualificato tramite i suoi esperti giuridici agli operatori Caritas e a tutti coloro, italiani e stranieri, che lo necessitino.
Segreteria
Via San Bernardino, 4 - 20122 Milano
Tel. 02.76.03.73.37 - fax 02.76.02.16.76
E-mail: stranieri@caritasambrosiana.it
Skype: stranieri.ambrosiana