Osservatorio Centro studi

L'Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse è un servizio della Caritas Ambrosiana che, attraverso lo sviluppo di attività di ricerca sul territorio, si propone di:
- raccogliere in modo sistematico dati relativi ai bisogni del territorio;
- raccogliere e aggiornare informazioni relative ai servizi socio-assistenziali, pubblici e privati, presenti sul territorio;
- restituire al territorio le conoscenze acquisite attraverso l'attività di ricerca.
 

L'organizzazione dell'Osservatorio

L'Osservatorio diocesano delle risorse e delle povertà della Caritas Ambrosiana si struttura con una sede centrale che si avvale della collaborazione di alcuni referenti nelle diverse zone pastorali. L'équipe dell'osservatorio centrale si occupa sia del coordinamento delle attività su tutta la diocesi, sia del coordinamento delle attività relative alla zona pastorale di Milano.

Essa è costituita da:
- un responsabile;
- un collaboratore;
- un consulente esterno per la progettazione e la realizzazione del software per l'archiviazione dei dati;
- un consulente esterno per l'elaborazione dei dati.

L'équipe centrale è supportata dal centro studi della Caritas Ambrosiana nella fase di elaborazione, analisi e commento dei dati, oltre che nell'impostazione delle nuove ricerche. In ciascuna delle altre zone pastorali è stato individuato un referente zonale incaricato di coordinare la raccolta e l'archiviazione dei dati provenienti dai centri di ascolto della zona di competenza.
I dati utilizzati dall'osservatorio provengono da un campione di centri di ascolto (59 nel 2010) e dai servizi della Caritas Ambrosiana, Sam (Servizio Accoglienza Milanese), Siloe (Servizi Integrati Orientamento, Lavoro, Educazione) e Sai (Servizio Accoglienza Immigrati), operanti in Milano.
 

Le attività dell'Osservatorio

La rilevazione dei bisogni

La rilevazione dei bisogni è affidata ai centri di ascolto e ai servizi che partecipano al progetto, i quali, attraverso una scheda appositamente elaborata dall'équipe dell'osservatorio centrale, raccolgono i dati relativi alle persone che si rivolgono loro perché in situazioni di difficoltà. I dati così raccolti vengono poi inseriti in un software progettato e realizzato dall'équipe dell'osservatorio. I risultati dell'indagine sono pubblicati in un rapporto annuale.
 

Osservatorio regionale

Dal 2003 l'Osservatorio ha avviato un'attività di raccolta dati in collaborazione con le altre diocesi lombarde. Gli obiettivi di questo lavoro sono due:

- produrre un dossier regionale, che confluisca nel più ampio dossier nazionale di Caritas Italiana;
- offrire una panoramica il più possibile ampia delle povertà e dei servizi presenti sul territorio regionale e presentare i risultati di questa attività a livello locale.

I dossier regionali sulle povertà in Lombardia pubblicati sino ad oggi sono disponibili presso l’Ufficio Documentazione di Caritas Ambrosiana.

 

Recapiti

Osservatorio diocesano delle risorse e delle povertà
Via San Bernardino 4 – 20122 Milano
Telefono: 02.76.037.332
E-mail: osservatorio@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...