Carcere e giustizia

Un gesto violento, un torto inferto, lacerano il legame di fiducia che ci fa stare insieme e ci riguardano tutti, in quanto comunità. La risposta al crimine non è però univoca e da sempre ci interroghiamo su cosa sia giusto punire e su come sia giusto farlo.
L'Area carcere e giustizia di Caritas Ambrosiana promuove la riflessione sui temi della giustizia e della colpa, della responsabilità e della pena, nel costante sforzo di cercare, come scrisse alcuni anni fa Carlo Maria Martini, “una giustizia almeno un poco più giusta o meno ingiusta”. 



19/02/2024
Carcere

Volontari per la Giustizia di Comunità

Corso rivolto a volontari e aspiranti volontari che vogliano prestare la loro opera nell'ambito della Giustizia di comunità.

29/11/2022
Carcere

Morire di carcere

Il 2022 segna il macabro record dei suicidi dietro alle sbarre. Sono 79 le persone che si sono tolte la vita in carcere: una ogni 4 giorni. Non è un fenomeno pu ...

25/08/2022
Carcere

Si continua a morir di carcere

In questo mese di agosto si continua a morir di carcere: la ministra della Giustizia Marta Cartabia chiede al Dap un rapporto sulle cause dei suicidi.

08/03/2021
Carcere

Per un carcere che rieduchi davvero

Un articolo di Italia Caritas sull’impatto di Covid 19 nelle carceri italiane

15/11/2019
Carcere

Protocollo per i lavori di pubblica utilità

Caritas italiana e il Ministero della Giustizia hanno siglato un protocollo per promuovere la stipula tra le Caritas diocesane e i tribunali di convenzioni per ...

15/11/2016
Carcere

A Scuola di Libertà

IV Giornata Nazionale dedicata a un progetto che fa incontrare il Carcere e la Scuola

16/04/2016
Carcere

Giovani e carcere 2016

Nell'anno giubilare della misericordia, Caritas Ambrosiana insieme al Servizio Giovani di Pastorale Giovanile ripropongono il percorso "Giovani e carcere"

10/03/2014
Carcere

Ritorno al futuro

Ines potrebbe scontare l'ultimo periodo di reclusione in affidamento sociale, ma non ha una casa a Milano che possa ospitarla. Perderebbe l'occasione per intrap ...

28/08/2012
Carcere

Un tetto per tutti

Indagine, realizzata da Caritas Ambrosiana, sulle condizioni sociali, economiche e abitative delle persone detenute a Milano e delle loro famiglie.

02/03/2011
Carcere

Corso di formazione per volontari - Marzo 2011

Al via il corso di formazione sul fondamentale apporto dei volontari in carcere organizzato dall'Associazione Volontari Caritas Lecco.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Questa sera alle ore 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...