
Sussidi di formazione
Scarica i sussidi di formazione di Caritas Ambrosiana.
Sussidi di formazione annuale
Sussidio formativo anno 2013/2014
Potente in opere e in parole: raccontare la carità per favorire cambiamenti
Sussidio formativo anno 2012/2013
La fede che si rende operosa per mezzo della carità
Sussidio formativo anno 2011/2012
"La difficile carità"
Sussidio formativo anno 2010/2011
VOLONTARIATO RESPONSABILITÀ INDIVIDUALI E COLLETTIVE
Sussidio formativo anno 2009/2010
LA CARITAS AL TEMPO DELLA CRISI
Sussidio formativo anno 2008/2009
Vi ho dato l'esempio
Sussidio Formativo anno 2007/2008
Famiglia e carità
Sussidio formativo anno 2006/2007
"Essere operatori Caritas - Un decalogo a partire dall'insegnamento della Deus caritas est"
Sussidio formativo anno 2005/2006
“Politica: giustizia sociale, carità universale”
Sussidio formativo anno 2004/2005
"Nessuno tra loro era bisognoso"
Sussidio formativo anno 2003/2004
"Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date"
Sussidio formativo anno 2002/2003
"Strade quotidiane della Carità"
Sussidio formativo anno 2001/2002
"Scommettere sulla carità - una comunità che ascolta i poveri"
Collana "Farsi Prossimo... a"
Sussidio formativo anno 2013
"Pena detentiva: scelta obbligata o extrema ratio?"
Sussidio formativo anno 2012
"Giovani e lavoro"
Sussidio formativo anno 2011
"Nuovi Italiani"
Sussidio formativo anno 2010
"Se li conosci non li eviti"
Sussidio formativo anno 2009
Non più vittime
Sussidio formativo anno 2008
Una normalità da sostenere
Sussidio formativo anno 2007
"Ero forestiero e mi avete ospitato"
Sussidio formativo anno 2006
"L'uomo guarda l'apparenza, il Signore guarda il cuore"
Sussidio formativo anno 2005
“Preso un bambino lo pose in mezzo”
Sussidio formativo anno 2004
"...e Dio li ha trovati degni di sé"
Sussidio formativo anno 2003
"Giovani e vecchi gioiranno insieme"
Altri sussidi
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui