Presentazione


Area Aids


A più di 30 anni dalla prima diagnosi di AIDS oggi l’HIV sembra scomparso in Italia. Mentre ogni giorno due abitanti della Lombardia scoprono di essere sieropositivi. In Lombardia più di 40.000 persone con HIV sono oggi curate negli ospedali.
Nell’“Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile" delle Nazioni Unite la lotta all’AIDS concorre al raggiungimento di più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. “Getting to Zero” è un impegno per i governi del mondo e per tutti ad arrivare a “Zero nuove infezioni da HIV, Zero discriminazione e Zero morti dovute ad AIDS”.
Si è fatto molto sul versante della cura, ma occorre continuare a dare risposte alle problematiche complesse che ancora oggi l’HIV pone, promuovendo azioni di prevenzione e sensibilizzazione, di sostegno e orientamento.


L’Area AIDS di Caritas Ambrosiana

  • svolge attività di formazione, informazione e prevenzione rivolte a giovani e adulti nelle parrocchie, nelle scuole, in contesti extra-scolastici;

  • offre un supporto ai diretti interessati, famigliari, volontari e operatori dei centri di ascolto e dei servizi sull’orientamento alle risorse disponibili nel sistema dei servizi pubblici e privati con un accompagnamento mirato ai bisogni degli utenti;

  • promuove una cultura di inclusione e non stigmatizzante delle persone con HIV/AIDS;

  • collabora con le istituzioni, gli ospedali, le ASL, le associazioni, in particolare con il Coordinamento Regionale delle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia;

  • si propone, attraverso l'analisi dei bisogni delle persone affette dall'infezione da HIV e dei loro familiari e la valutazione delle risorse disponibili, di promuovere risposte di vicinanza e servizi innovativi da parte delle comunità cristiane e degli Enti pubblici e privati.


    Segreteria

    Piazza san Giorgio 2 - 20123 Milano
    Tel: 02.76037.354
    aids@caritasambrosiana.it
    Dal lunedì al venerdì 9.30-13.00

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/09/2023

Scegliere la pace

Sabato 23 settembre 2023, invitiamo obiettori di coscienza in congedo, volontari del servizio civile e tutti quanti scelgono ogni giorno la pace ad un momento di condivisione, riflessione e festa . L'iniziativa è organizzata da Caritas Ambrosiana in collaborazione con CSI, FOM e Pastorale Giovanile della diocesi di Milano

16/09/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas Decanali 2023

Sabato 16 settembresi è tenuto il Convegno Diocesano Caritas delle Decanali della diocesi Ambrosiana. Scarica e riascolta le relazioni di: Prof.ssa Chiara Giaccardi, S.E. Mons. Mario Delpini, Prof. Ivo Lizzola...

14/09/2023
Convegni

Affidamento familiare e superiore interesse del minore

A quarant’anni dalla legge 184/83. Affidamento famigliare e superiore interesse del minore. Ruoli, responsabilità e compiti

03/07/2023

Scegli da che parte stare 2023

Campi estivi di volontariato con formazione e lavoro

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza