
Presentazione
Area Aids
A più di 30 anni dalla prima diagnosi di AIDS oggi l’HIV sembra scomparso in Italia. Mentre ogni giorno due abitanti della Lombardia scoprono di essere sieropositivi. In Lombardia più di 40.000 persone con HIV sono oggi curate negli ospedali.
Nell’“Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile" delle Nazioni Unite la lotta all’AIDS concorre al raggiungimento di più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. “Getting to Zero” è un impegno per i governi del mondo e per tutti ad arrivare a “Zero nuove infezioni da HIV, Zero discriminazione e Zero morti dovute ad AIDS”.
Si è fatto molto sul versante della cura, ma occorre continuare a dare risposte alle problematiche complesse che ancora oggi l’HIV pone, promuovendo azioni di prevenzione e sensibilizzazione, di sostegno e orientamento.
L’Area AIDS di Caritas Ambrosiana
-
svolge attività di formazione, informazione e prevenzione rivolte a giovani e adulti nelle parrocchie, nelle scuole, in contesti extra-scolastici;
-
offre un supporto ai diretti interessati, famigliari, volontari e operatori dei centri di ascolto e dei servizi sull’orientamento alle risorse disponibili nel sistema dei servizi pubblici e privati con un accompagnamento mirato ai bisogni degli utenti;
-
promuove una cultura di inclusione e non stigmatizzante delle persone con HIV/AIDS;
-
collabora con le istituzioni, gli ospedali, le ASL, le associazioni, in particolare con il Coordinamento Regionale delle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia;
-
si propone, attraverso l'analisi dei bisogni delle persone affette dall'infezione da HIV e dei loro familiari e la valutazione delle risorse disponibili, di promuovere risposte di vicinanza e servizi innovativi da parte delle comunità cristiane e degli Enti pubblici e privati.
SegreteriaPiazza san Giorgio 2 - 20123 Milano
Tel: 02.76037.354
aids@caritasambrosiana.it
Dal lunedì al venerdì 9.30-13.00
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui