
Problemi di Dipendenza da Gioco in Famiglia?
Caritas Ambrosiana ha aperto un spazio di supporto ai famigliari di giocatori d’azzardo problematici. Se nella tua famiglia o tra le persone a te care c'è un pr ...
Un riferimento per famigliari di giocatori d'azzardo patologico per la Diocesi di Milano
Son più di 120 i famigliari di giocatori patologici seguiti in questi 2 anni di attività dello Sportello gestito da Caritas Ambrosiana con diverse realtà del ...
MILANO-NOSLOT prosegue la rete di azioni nella città
Dal 3 luglio per 12 mesi sono attivi a Milano quattro progetti NOSLOT, azioni di sensibilizzazione, contrasto ala dipendenza al gioco d'azzardo coordinata dal ...
Caritas Ambrosiana a fianco dei famigliari di giocatori patologici
Prosegue il progetto Milano- Noslot Accoglie e Orienta: lo sportello per i famigliari dei giocatori problematici.
Gioco d'azzardo e Anziani
I GIOCHI NON SONO FATTI...Sono stati organizzati 18 incontri nella città di Milano promossi dal progetto Milano No slot Accoglie e Orienta.
Ludopatia, una malattia che colpisce i più poveri
Gualzetti: «Le istituzioni non lascino soli i giocatori patologici e le loro famiglie»
A che gioco giochiamo?
In Italia la spesa per il solo gioco d’azzardo legale è passata dai 14,3 miliardi di euro del 2000 a quasi 80 miliardi del 2011. Caritas Ambrosiana e la Fondazi ...
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui