
Bibliorete
Come trovare i nostri libri e quelli di altre sette biblioteche tematiche milanesi?
Usa Bibliorete la rete di biblioteche tematiche milanesi:
- Caritas Ambrosiana
- BiblioLavoro
- Centro Documentazione Mondialità
- CESPI
- Acli milanesi
- Casa della carità – Biblioteca del Confine
- Fondazione Culturale San Fedele
- ISMU – Centro Documentazione
Queste biblioteche hanno condiviso il proprio patrimonio, creando un catalogo on line gratuito che mette a disposizione degli utenti circa 190.000 titoli, sommari di libri, audiovisivi e articoli su politica, società, lavoro, formazione, religioni, pace, intercultura, globalizzazione, migrazioni e sofferenza urbana.
In home page sono subito disponibili le novità editoriali acquistate e catalogate dalle diverse biblioteche.
Inoltre sono presenti degli approfondimenti:
- Primo Piano: periodicamente si decide di approfondire un tema di attualità;
- Percorsi Tematici: dove vengono riprese e approfondite alcune tematiche che gli enti di appartenenza delle diverse biblioteche hanno deciso di approfondire durante l’anno;
- Focus: che periodicamente vengono aggiornati.
Nella sezione periodici sono elencati gli oltre 700 periodici correnti (di cui più di un centinaio in lingua) sono facilmente accessibili agli utenti di Bibliorete grazie ad un costante lavoro di spoglio e di rassegna degli articoli più rilevanti per attualità e tematiche.
Nella vetrina si possono trovare gli ultimi numeri delle riviste e il relativo sommario.
Ricerca ora il tuo libro
Vetrina riviste
Nella sezione Vetrina Periodici di Bibliorete è possibile vedere le ultime riviste giunte in biblioteca e consultare il pdf dei sommari in modo da poter acceder ...
Bibliorete - Cerca il tuo libro ora!
Bibliorete offre la possibilità di cercare libri e riviste sui cataloghi di BiblioLavoro, Caritas Ambrosiana, Centro Documentazione Mondialità, CESPI, Fondazion ...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui