Presentazione

L’area di bisogno Carcere e giustizia è impegnata a promuovere un’idea di giustizia che riconosca il primato della dignità della persona e forme di esecuzione penale che si fondino sul ricorso al diritto penale, e in particolare al carcere, come estrema ratio. Essa si occupa di:

  • realizzare attività di studio e ricerca sulle tematiche della giustizia, del carcere, della pena e della sicurezza, nonché sull’evolversi delle politiche in tema di giustizia sociale e penale, con particolare riguardo al territorio diocesano;
  • proporre percorsi di sensibilizzazione e formazione rivolti a scuole, comunità, operatori, giovani, volontari e realtà impegnate sui temi della giustizia e in ambito penale; 
  • ascoltare, accogliere e fornire consulenza e orientamento, attraverso un’attività di segretariato sociale, alle persone che sono sottoposte a una misura giudiziaria, ai loro familiari, ai volontari e agli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale;
  • fornire consulenza ai Centri d’ascolto della diocesi a alle altre aree di bisogno e servizi di Caritas ambrosiana sulle questioni inerenti alla giustizia penale e supporto per i percorsi di accompagnamento che coinvolgono persone sottoposte a una misura giudiziaria;
  • promuovere progetti e realizzare interventi rivolti alle persone sottoposte a una misura giudiziaria nel territorio della diocesi di Milano;
  • offrire accoglienza e garantire un accompagnamento socio-educativo a persone sottoposte a una misura giudiziaria che vivono situazioni di forte vulnerabilità abitativa e sociale, in particolare presso la comunità di accoglienza Casa Abramo di Lecco;
  • offrire opportunità per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità e delle attività socialmente utili previste dalle misure e dalle sanzioni di comunità;
  • supportare le realtà associative, specialmente se di ispirazione cristiana, che operano in ambito penale e penitenziario;
  • collaborare con i cappellani diocesani nel sostegno e nell’accompagnamento ai servizi territoriali delle persone detenute;
  • partecipare attivamente a diversi organismi di coordinamento territoriale;

Documenti

Recapiti

Area Carcere e giustizia
Tel 0276037254

Segretariato sociale
Tel. 0258430292
E-mail: carcere@caritasambrosiana.it

 

15/03/2021
Presentazione

Il contesto dell'esecuzione penale nella diocesi ambrosiana

Una breve descrizione del sistema dell'esecuzione penale nel territorio diocesano

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...