Presentazione

L’area di bisogno Carcere e giustizia è impegnata a promuovere un’idea di giustizia che riconosca il primato della dignità della persona e forme di esecuzione penale che si fondino sul ricorso al diritto penale, e in particolare al carcere, come estrema ratio. Essa si occupa di:

  • realizzare attività di studio e ricerca sulle tematiche della giustizia, del carcere, della pena e della sicurezza, nonché sull’evolversi delle politiche in tema di giustizia sociale e penale, con particolare riguardo al territorio diocesano;
  • proporre percorsi di sensibilizzazione e formazione rivolti a scuole, comunità, operatori, giovani, volontari e realtà impegnate sui temi della giustizia e in ambito penale; 
  • ascoltare, accogliere e fornire consulenza e orientamento, attraverso un’attività di segretariato sociale, alle persone che sono sottoposte a una misura giudiziaria, ai loro familiari, ai volontari e agli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale;
  • fornire consulenza ai Centri d’ascolto della diocesi a alle altre aree di bisogno e servizi di Caritas ambrosiana sulle questioni inerenti alla giustizia penale e supporto per i percorsi di accompagnamento che coinvolgono persone sottoposte a una misura giudiziaria;
  • promuovere progetti e realizzare interventi rivolti alle persone sottoposte a una misura giudiziaria nel territorio della diocesi di Milano;
  • offrire accoglienza e garantire un accompagnamento socio-educativo a persone sottoposte a una misura giudiziaria che vivono situazioni di forte vulnerabilità abitativa e sociale, in particolare presso la comunità di accoglienza Casa Abramo di Lecco;
  • offrire opportunità per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità e delle attività socialmente utili previste dalle misure e dalle sanzioni di comunità;
  • supportare le realtà associative, specialmente se di ispirazione cristiana, che operano in ambito penale e penitenziario;
  • collaborare con i cappellani diocesani nel sostegno e nell’accompagnamento ai servizi territoriali delle persone detenute;
  • partecipare attivamente a diversi organismi di coordinamento territoriale;

Documenti

Recapiti

Area Carcere e giustizia
Tel 0276037254

Segretariato sociale
Tel. 0258430292
E-mail: carcere@caritasambrosiana.it

 

15/03/2021
Presentazione

Il contesto dell'esecuzione penale nella diocesi ambrosiana

Una breve descrizione del sistema dell'esecuzione penale nel territorio diocesano

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...