
Presentazione
L’area di bisogno Carcere e giustizia è impegnata a promuovere un’idea di giustizia che riconosca il primato della dignità della persona e forme di esecuzione penale che si fondino sul ricorso al diritto penale, e in particolare al carcere, come estrema ratio. Essa si occupa di:
-
studiare le tematiche della giustizia, del carcere, della pena, della sicurezza e della violenza;
-
monitorare e approfondire l’evolversi delle politiche e dell’esecuzione penali, con particolare riferimento al territorio della diocesi;
-
promuovere percorsi di sensibilizzazione e formazione rivolti alla comunità, agli operatori, ai volontari e alle realtà impegnate in ambito penale;
-
ascoltare, accogliere e fornire consulenza e orientamento, attraverso un’attività di segretariato sociale, alle persone che affrontano problemi penali, ai loro famigliari, ai volontari e agli operatori dei servizi pubblici e del privato sociale;
-
fornire consulenza ai Centri d’ascolto della diocesi a alle altre aree di bisogno e servizi di Caritas ambrosiana sulle questioni inerenti alla giustizia penale e supporto per i percorsi di accompagnamento che coinvolgono persone sottoposte a una misura giudiziaria;
-
promuovere e partecipare a progetti rivolti alle persone sottoposte a una misura penale nel territorio della diocesi di Milano;
-
supportare l’attività delle realtà associative di ispirazione cristiana che operano nel mondo penitenziario;
-
partecipare attivamente a diversi organismi di coordinamento territoriale;
-
collaborare con i cappellani diocesani nel sostegno e nell’accompagnamento ai servizi territoriali delle persone detenute.
Documenti
- Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all'incontro internazionale per i responsabili regionali e nazionali della pastorale carceraria, Sala clementina venerdì, 8 novembre 2019
- Discorso del Santo Padre Francesco alla delegazione dell'associazione internazionale di diritto penale, Sala dei Papi Giovedì, 23 ottobre 2014
- Carlo Maria Martini, Per un ripensamento della giustizia penale, Intervento al Convegno "Colpa e pena", Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII, 2 maggio 2000
Recapiti
Area Carcere e giustizia
Tel 0276037254
Segretariato sociale
Tel. 0258430292
E-mail: carcere@caritasambrosiana.it
Il contesto dell'esecuzione penale nella diocesi ambrosiana
Una breve descrizione del sistema dell'esecuzione penale nel territorio diocesano
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui