
Cambia il clima. Il futuro dipende da tutti noi
Durante il convegno Caritas dello scorso 9 novembre il professor Buizza ha spiegato che l'Italia è un hotspot climatico...
Sempre più italiani ai Centri di Ascolto Caritas
“Prima gli italiani” è stato un mantra del recente governo giallo-verde. Ma in realtà lo slogan era in voga ben prima.
La situazione è occasione Lasciamoci evangelizzare dai poveri
Monsignor Delpini ci invita a vivere tutti i momenti della nostra vita come occasione per essere discepoli di Gesù e vivere la propria fede con gioia e nella co ...
La sfida dell’ecologia che ascolta il grido dei poveri e della terra sfruttata
Il 6 luglio scorso, si è svolto ad Amatrice il secondo Forum delle Comunità Laudato sì, promosso dalla diocesi di Rieti
Le parrocchie e i sacerdoti, argine contro l’usura
Dieci anni di crisi economica hanno lasciato sul tappeto molte pesanti eredità. Una di queste è quella delle famiglie in dissesto finanziario.
Milano citta’ del cibo? Non per 18 mila persone
Secondo le nostre stime, a Milano 18 mila persone si recano nei centri di ascolto di Caritas Ambrosiana per chiedere aiuti alimentari.
Corridoi umanitari - Un passaggio di accoglienza
I corridoi umanitari sono un modo sicuro per dare protezione a chi scappa da guerre e persecuzioni.
Decreto sicurezza. Un sistema di non accoglienza
Il Decreto sicurezza, al contrario di quanto promesso, produrrà una situazione di emergenza nel nostro Paese.
Un reddito per i poveri che esclude i poveri
Il reddito di cittadinanza abolirà la povertà come è stato promesso? Purtroppo è davvero difficile che vi riesca.
Usura. Un affare di “famiglie”
Dall’inizio della crisi, dieci anni fa ormai, sempre più spesso i volontari dei centri di ascolto della Caritas Ambrosiana incontrano persone differenti da quel ...
Costruire cittadinanza con il contributo di tutti
Nel messaggio scritto per la Giornata Mondiale della Pace, che si celebra in tutto il mondo il 1 di gennaio, Papa Francesco fa un severo richiamo ai politici
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui