
Donazione in Memoria
"Non Fiori ma Opere di Bene"
Scegli una donazione in memoria a favore di Caritas Ambrosiana e i familiari della persona cara che vuoi ricordare riceveranno una lettera personalizzata che li informerà della tua scelta di solidarietà in favore dei più deboli.
Come fare
Modalità Online1 - Fai una donazione al progetto che preferisci con le modalità indicate in fondo a questa pagina
oppure
Modalità Cartacea
1 - Fai una donazione al progetto che preferisci con le modalità indicate in fondo a questa pagina
2 - Scarica il modulo pdf e inviacelo scannerizzato all’indirizzo email:offerte@caritasambrosiana.it
MODALITA' DI DONAZIONE:
Donazione con Carta di Credito On line: clicca quioppure
IN POSTA:
C.C.P. n. 000013576228 Intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.
CON BONIFICO:
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
oppure
Presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Maggiori Informazioni
Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milanodal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
tel. 0276037324 - offerte@caritasambrosiana.it
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui