Presentazione

Obiettivo

L'obiettivo del Centro Studi è quello di proporre e sviluppare progetti di ricerca attinenti ai temi di rilievo per la Caritas, sia dal punto di vista delle Aree di Bisogno che del Settore Caritas e territorio.
 

Modalità

Il Centro Studi è costituito da:
a) una ricercatrice
b) una rete costituita da esperti (interni ed esterni alla Caritas: es. prof. Ambrosini), junior researcher, collaboratori vari da attivare a seconda delle necessità delle singole ricerche.

I compiti del Centro Studi consistono in:
a) rapporti con i committenti delle ricerche interne ed esterne alla Caritas;
b) impostazione metodologica delle indagini;
c) contatti e coordinamento della rete di collaboratori, esperti esterni ma anche operatori dei singoli settori della Caritas.

Il Centro Studi opera in stretto rapporto con l'Osservatorio permanente delle povertà e delle risorse.
 

Progetti

Collaborazione con l'Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse nei termini di consulenza in fase di progettazione delle ricerche e preparazione del rapporto annuale sulla povertà.

Dossier statistico sull'immigrazione di Caritas Italiana-Migrantes per quanto riguarda:

  • redazione della parte del Dossier 2012 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2011 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2010 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2009 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2008 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2007 sui dati riguardanti il Comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • redazione della parte del Dossier 2006 sui dati riguardanti il comune di Milano e le province della Regione Lombardia;
  • organizzazione del convegno annuale regionale con sede a Milano;
  • relazione al convegno annuale regionale con sede a Milano;
  • collaborazione alla diffusione sul territorio lombardo (relazioni, rapporto con giornalisti, con Settore Documentazione, ecc.).


Studi e ricerche in corso di realizzazione

Redazione "XXI Dossier statistico sull’immigrazione di Caritas Italiana-Migrantes", per la parte riguardante il comune di Milano e le province della Regione Lombardia.

Redazione "Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes", per la parte riguardante l’emigrazione dalla Lombardia.

Redazione "Rapporto Africa-Italia. Scenari migratori di Caritas Italiana-Migrantes", per la parte riguardante gli immigrati di origine africana residenti nel comune di Milano e nelle province della Regione Lombardia

Ricerca "Progetto Aree Metropolitane" di Caritas Italiana in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano sullo stato delle periferie in Italia. In occasione della conclusione del progetto, dopo cinque anni dal suo avvio, verrà assicurato l’accompagnamento della Caritas dell’Unità Pastorale Forlanini, sia nella fase di valutazione finale sia nel rilancio dell’Opera Segno voluta da Caritas Italiana, nonché nell’organizzazione del convegno finale.

Ricerca "Ricerca Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza all’intervento sociale" per conto dell’Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità dell’ISMU - Regione Lombardia.

Ricerca "Integrarsi in periferia. La presenza degli immigrati nella ex zona 13 Forlanini-Taliedo-Ponte Lambro": coordinamento e stesura/pubblicazione del rapporto di ricerca, per conto dell’Opera segno Forlanini-Taliedo-Ponte Lambro.
 

Contatti

Tel.: 0276037.333
E-mail: centrostudi@caritasambrosiana.it
Orario: lunedì-venerdì - 9.00-13.00

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...