Presentazione


Nel 1983 nasce l'Ufficio Documentazione spazio in cui è possibile approfondire e aggiornarsi sui temi sociali e pastorali che quotidianamente interpellano Caritas Ambrosiana.

Nel corso degli anni la Documentazione raccoglie, organizza e distribuisce tutto il materiale (documenti, studi, ricerche) prodotto da Caritas Ambrosiana nell'impegno quotidiano con i più poveri e nelle frequenti attività di formazione e promozione sul territorio organizzate dai diversi settori.

La tematica principale è la povertà nelle sue diverse forme e manifestazioni.


La Documentazione è in continua espansione con nuove  acquisizioni possiede un catalogo di circa 4000  volumi disponibili per la consultazione e il prestito.


L'emeroteca offre 50 periodici (dal 2001 in poi) disponibili per la consultazione.

Garantiamo agli utenti la presenza di uno spazio dove poter consultare le riviste ed effettuare ricerche bibliografiche.


L'iscrizione alla biblioteca è gratuita e permette di usufruire dei servizi di prestito, consultazione, newsletter periodica. Viene inoltre garantito un servizio di consulenza bibliografica e aiuto alla ricerca.
Il prestito volumi può essere effettuato per un massimo di 5 libri per volta e per la durata di 30 giorni.


La Documentazione di Caritas Ambrosiana aderisce al progetto Bibliorete.

Siamo aperti al pubblico nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Il giovedì anche dalle 14.00 alle 17.00
Tel. 02.76037283
E-mail: documentazione@caritasambrosiana.it

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
30/01/2025
Iniziative

"Sconfinati in Bosnia" - 1° incontro

Alle 18.30 incontro con don Paolo Alliata su "La figura dello straniero nel Nuovo Testamento"

30/01/2025
Iniziative

Webinar di presentazione STRADE DI PACE

Formazioni 18-35 anni

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Convegni
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...