
La nostra attività
Le attività dell' Area Anziani fanno riferimento a diversi ambiti, alcuni gestiti direttamente, altri in collaborazione con tutte le realtà collegate a Caritas Ambrosiana.
Per quanto riguarda la formazione: corsi, seminari e incontri, sono proposti a livello diocesano, o sono funzionali a progetti specifici e di collaborazione con le richieste del territorio.
L'Area Anziani partecipa ad attività formative promosse da altre organizzazioni parrocchiali, decanali o no profit.
Promuove, in collaborazione con gli altri settori di Caritas, gruppi di lavoro dedicati alla riflessione su temi specifici. Citiamo fra questi quello sulle Case di Accoglienza per anziani e il laboratorio di prossimità.
Sono stati inoltre prodotti documenti, che sono serviti per il dibattito istituzionale, quali le delibere sulle R.S.A., sui C.D.I., sugli Hospice per malati terminali, sulle osservazioni al Piano di zona 2006/08 del Comune di Milano e al Piano socio-sanitario regionale 2007/09.
Clicca qui per visualizzare l'elenco delle iniziative proposte negli scorsi anni.
Reti di prossimità con le persone anziane
Il seminario è uno spazio di restituzione dei dati e delle informazioni raccolte nella Zona Pastorale III di Lecco.
Reti di Prossimità con le Persone Anziane - Atti del Convegno
Scarica gli atti del Convegno Reti di Prossimità con le Persone Anziane
Per un’arte di buon vicinato
L’arte del buon vicinato inizia con uno sguardo. Ecco: mi accorgo che esisti anche tu, mi rendo conto che abiti vicino.....
Agosto al refettorio Ambrosiano
Caritas Ambrosiana ha organizzato anche per il mese di agosto due momenti comunitari di pranzo e intrattenimento dedicato alle persone anziane del quartiere.
Madonnina dei Cedri: una casa d'accoglienza x anziani fragili
15° anno di attività della Casa di Accoglienza Madonnina dei Cedri, un sogno trasformato in una bella realtà nel cuore di Legnano.
Testimonianza del gruppo che incontra ed accoglie nonni e nonne il giovedì
DEL BELLO E DEL BUONO: la testimonianza di un volontario del gruppo che incontra ed accoglie nonni e nonne al laboratorio del giovedì
“I giochi non sono fatti"
Incontri di informazione e sensibilizzazione rivolti alla popolazione anziana sui rischi connessi con il gioco d’azzardo nelle 9 Zone di decentramento del Comun ...
“Spazio Amico” 10 anni a sostegno della persona anziana
Seminario di approfondimento sul tema della cura privata a domicilio attraverso il lavoro prestato dalle Assistenti Familiari nel decanato dell'Unità Pastorale ...
Dove abita la cura? Opportunità, punti di forza, criticità e prospettive future della "RSA Aperta"
Seminario su “RSA Aperta”, misura regionale finalizzata al sostegno della famiglia e della domiciliarità, e sulla possibilità di realizzare dei progetti di acc ...
Il cibo dell'incontro: riconoscersi condividendo il pane.
Momenti di socialità e condivisione dedicato alle persone anziane sole delle parrocchie
“Punto su di te!”
Caritas Ambrosiana ha condiviso con il Consiglio di Zona 4 di Milano la necessità di un intervento di sensibilizzazione sul tema del gioco d'azzardo rivolto all ...
Trame di Cura
Tessere reti di sostegno alla famiglia x sviluppare ed ampliare il sistema esistente di risposta alle famiglie rispetto al bisogno di sostegno per la gestione d ...
Per una nuova corte lombarda
Il convegno si è tenuto venerdì 23 novembre presso la sede di Caritas Ambrosiana in via San Bernardino, 4 a Milano. Il seminario è rivolto a tutte le persone ch ...
Anzianità e prospettive di benessere
E' possibile invecchiare in modo consapevole e attivo? E' questa la domanda del convegno tenutosi il 15 giugno 2012 e di cui ora si pubblicano i documenti pres ...
Pubblicazioni Area Anziani
Leggi l'elenco di tutte le pubblicazioni dell'Area Anziani di Caritas Ambrosiana disponibili presso il nostro Centro Documentazione.
Due mani in più
Consegna gratuita della spesa a domicilio per anziani soli e fragili; è attivo in diverse zone della città di Milano, in collaborazione con Coop Lombardia.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui