
Presentazione
I nostri obiettivi
Gli obiettivi dell'Area Rom della Caritas Ambrosiana consistono nel promuovere la conoscenza della cultura rom, nell'organizzare percorsi di formazione per operatori e volontari, nel sensibilizzare l'opinione pubblica e le realtà ecclesiali sulla vita di questo popolo, nel facilitare la partecipazione attiva dei rom alla vita sociale, promuovendone i diritti e i doveri.
In cosa consiste il nostro intervento:
- organizzare attività di formazione per volontari e operatori;
- organizzare seminari di scambio e approfondimento sul mondo rom e sulle strategie di intervento;
- elaborare materiale di sensibilizzazione per un approccio di conoscenza della cultura rom;
- creare e offrire occasioni di confronto, conoscenza, dibattito con le comunità che hanno insediamenti rom sul loro territorio;
- ricercare e mantenere contatti sistematici con le diverse istituzioni (comuni, province, regione);
- attuare interventi di sostegno all'inserimento di alcune comunità rom.
Intervento diretto a favore dei rom
Consulenza e orientamento rispetto a casi specifici
Tel. 02.76037262-252
Email: rom@caritasambrosiana.it
Unità mobile
Contatto diretto con i rom presenti sul territorio in insediamenti spontanei, aree abbandonate…; l’intervento mira a conoscere il territorio e a fornire ai gruppi rom informazioni e orientamento.
Tel. 344.0923286
Email: rom@caritasambrosiana.it
Accompagnamento socio-educativo
Servizio rivolto alle famiglie inserite in appartamenti verso la piena autonomia abitativa.
Tel. 02.76037262-252
Laboratorio Taivè
Stireria e piccola sartoria che impiega donne rom inserite in un percorso di formazione e inserimento lavorativo.
Via Carpi angolo via Wildt - Milano
Tel. 02.26822423 – 348.5455498
Email: romni.taive@caritasambrosiana.it
Pagina facebook: LaboratorioTaive
Segreteria Rom
Tel. 02.76037262 / 252
Fax 02.76021676
E-mail: rom@caritasambrosiana.it
Orario: la segreteria Rom è aperta il lunedì h 14.00/18.00 e mar/ ven 9.00/13.00
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui