Obiettivi

1. Favorire la conoscenza di altri contesti attraverso l’incontro con le comunità locali (persone, organizzazioni, luoghi, …)
Si tratta di porsi in ASCOLTO del contesto locale nel quale si viene inseriti per cercare di comprenderne le dimensioni della vita sociale, civile, politico-economica, ecclesiale. Pensando ai Cantieri all’estero, in particolare, diventa una vera e propria esperienza di mondialità.

2. Proporre ai giovani un’esperienza di vita comunitaria
Il Cantiere è un’occasione speciale per sperimentare concretamente la dimensione della CONDIVISIONE e di gruppo insieme ad altri giovani, italiani e non.

3. Offrire ai volontari la possibilità di conoscere e collaborare in progetti a favore di persone o gruppi in situazione di disagio
Si conoscono e sostengono progetti dei partner locali, con particolare attenzione alle attività di animazione, aggregazione e volontariato giovanile. Si tratta in particolare di vivere il SERVIZIO con minori, disabili, anziani, rifugiati, donne, ecc.

4. Favorire lo scambio su temi quali alterità, carità, gratuità, giustizia, pace, …
E’ l’incontro con l’altro (spesso espressione di culture e/o religioni diverse) che diventa un’occasione preziosa di RIFLESSIONE e aiuta ad interrogarsi.

5. Orientare e accompagnare al rientro i giovani verso scelte di impegno e di formazione
Con la valutazione finale dei volontari i Cantieri, in senso stretto, terminano. Negli ultimi anni abbiamo però considerato da un lato l’opportunità di lanciare alcune proposte significative che alcuni giovani hanno accolto e dall’altro di rafforzare l’ORIENTAMENTO di altri giovani sul “dopo Cantieri”.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative