Ecuador: a un mese dal terremoto

 
 
Ad un mese dal terremoto in Ecuador, avvenuto il 16 aprile 2016, la rete Caritas ha messo in moto un intervento che nei prossimi 12 mesi punta ad aiutare circa 700 famiglie (circa 3 500 persone), appartenenti a 8 comunità rurali della zona di Muisne, a ricostruirsi una vita dignitosa.

A causa del terremoto, 660 persone hanno perso la vita e più di 28 900 sono sfollate, in quanto hanno visto danneggiate le loro abitazioni. Le comunità di Esmeraldas e Manabì sono tra le più colpite: qui vi sono attualmente cumuli di macerie dove prima vi erano edifici, infrastrutture e proprietà private; a Manabì, in particolare, è stato danneggiato il 70% delle costruzioni.

Guarda le immagini raccolte da Caritas Internationalis


La rete Caritas, ha formulato un intervento di emergenza per un totale di 1,4 milioni che nei prossimi 12 mesi, in stretta collaborazione con Caritas Ecuador, conivolgerà quattro aree di intervento verso cui indirizzare gli aiuti: 

  • la sicurezza alimentare;
  • il supporto psicologico, sociale e spirituale;
  • la ricostruzione di abitazioni sicure;
  • il riavvio di attività produttive e di fonti di sostentamento.

In questa situazione di emergenza, un'attenzione particolare verrà data alle fascie più fragili della popolazione, quali i bambini, gli anziani, i disabili e le donne in gravidanza o con bambini molto piccoli a carico.

Continua, inoltre, la distribuzione di kit igienico-sanitari per le famiglie sfollate, azione fondamentale in una zona dove 9 ospedali sono stati gravemente danneggiati. 

Sono in corso anche collette alimentari messe in atto dal network delle parrocchie del territorio: tra queste e le comunità colpite si stanno attivando veri e propri gemellaggi per organizzare il sistema di aiuti alimentari, anche attraverso la creazione di mense comunitarie. 

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la necessità della popolazione locale di avere figure di riferimento per un supporto spirituale e psicologico, in modo da riuscire a superare i traumi e i dolori dovuti alla perdita di una persona cara, della propria casa o del proprio lavoro. In questo senso, oltre ai centri d'ascolto creati per assistere ciascuno nel processo di ricostruzione della propria vita. A tal proposito, è stata creata una Commissione adibita alla gestione dell'assistenza spirituale e psicologica, composta da un sacerdote diocesano e da un equipe della Conferenza Ecuadoriana dei Religiosi.

Per ricucire le ferite esteriori, quelle che hanno segnato tanto l'ambiente quanto intere comunità, sono stati messi a disposizione dei materiali locali per la ricostruzione degli edifici. Gli operatori andranno in aiuto alle famiglie stesse, per contribuire alla creazione di abitazioni antisismiche

Nell'ultima parte del progetto annuale di Caritas, l'attenzione sarà ai mezzi di sostentamento, attraverso l'assistenza nella prima fase di avviamento di attività produttive agricole, in modo da aiutare intere famiglie a guadagnarsi un reddito dignitoso. 

Caritas Ambrosiana ringrazia tutte le persone e comunità che hanno risposto all'appello di solidarietà per la popolazione ecuadoriana. Ad oggi abbiamo raccolto 11.800 euro, di cui 10.000 inviati nei giorni appena successivi al sisma.

Vista la situazione attuale, viene rinnovato l'
appello di solidarietà per continuare a poter dare un contributo significativo alla rete Caritas operante in Ecuador. 

Per approfondire,puoi leggere qui:
- (18/04/2016) Terremoto in Ecuador: la rete Caritas è attiva 

- (24/04/2016) Terremoto in Ecuador: una settimana dopo 

 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...