
La nostra attività
L’Area promuove e collabora allo studio di iniziative rivolte a giovani, adulti, genitori, educatori e scuole, che hanno come finalità la promozione della salute fisica psichica e sociale evitando forme di disagio e povertà per favorire la costruzione di atteggiamenti e comportamenti protettivi consapevoli e responsabili nei confronti della salute.
L’Area offre, in collaborazione con altre realtà del territorio, uno SPORTELLO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO DEDICATO AI FAMILIARI DI GIOCATORI D'AZZARDO PROBLEMATICI.
Area Dipendenze Caritas Ambrosiana
(in altri orari è attiva una segreteria telefonica)
L’Area Dipendenze, congiuntamente con altre Aree di Caritas Ambrosiana, propone percorsi preventivi rivolti ad adolescenti e giovani, a genitori ed educatori, nel contesto di gruppi, squadre, scuole e oratori. Gli interventi hanno come finalità la promozione della salute e del benessere promuovendo risorse conoscitive e favorendo la costruzione di atteggiamenti e comportamenti che portino a scelte consapevoli e responsabili.
In questo ambito si colloca anche PALESTRA DI VOLO, un ventaglio di possibili percorsi di prevenzione e di accompagnamento alla crescita offerti alle scuole (ragazzi, ai genitori ed insegnanti) per accompagnare i processi evolutivi della crescita dei ragazzi e ragazze.
L’Area offre incontri o cicli di incontri formativi e di sensibilizzazione sul tema delle diverse forma di dipendenze rivolti ai Centri d’Ascolto, parrocchie o gruppi di volontari…
Partecipa a studi e ricerche sulle diverse forme di dipendenza in collaborazione con altre agenzie del territorio.
Prevenzione alle dipendenze per scuole medie inferiori - Incontri informativi
Incontri formativi con i docenti delle scuole medie ...
Progetto di rete cittadina dei servizi di ascolto telefonico nell'area delle dipendenze
Progetto di rete cittadina dei servizi di ascolto telefonico nell'area delle dipendenze - 2002/2003
Cura della vita: lotta alla droga, prevenzione e recupero: l'impegno della comunità
L'obiettivo di questo seminario è stato quello di riflettere e di porre l'attenzione sulle persone e sulle strategie per aiutare coloro che sono coinvolti in qu ...
Sussidi sul tema tossicodipendenza - Pubblicazioni
Sussidi sul tema tossicodipendenza - Pubblicazioni
Un problema nascosto. Conoscere e affrontare l'alcolismo" AA.VV.
Un problema nascosto. Conoscere e affrontare l'alcolismo" AA.VV.
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui