
Rapporto sulla povertà - Non abbassiamo la guardia
Dopo un lungo periodo di crisi, per la prima volta il Rapporto delle povertà, presentato a novembre, da Caritas Ambrosiana mette in luce una prima inversione di ...
Equilibrio Familiare
Oggi l’analisi dei dati ci dice che l’economia ha ricominciato a girare, ma le vittime che sono precipitate nell’indigenza non sono ancora riuscite a risollevar ...
La siccità nei nostri cuori
Abbiamo appena attraversato una delle estati più calde degli ultimi anni. La siccità che ha segnato questi mesi pare non solo meteorologica.
Immigrazione. Senza paura, con leggi adeguate, a tutela di tutti
In cima alle paure degli italiani l’immigrazione e il terrorismo hanno sostituito la paura della crisi economica e della disoccupazione.
Eccedenze alimentari. Regala il cibo che butteresti via
Con la legge sulle eccedenze alimentari, l’Italia ha aggiunto un nuovo comandamento al suo codice etico.
Migranti, la pedagogia dei fatti di Caritas Ambrosiana
Da tempo nel nostro Paese tira una brutta aria per coloro che aiutano i migranti. Prima si è cercato di screditare il mondo delle cooperative che si occupano de ...
Finalmente la legge a tutela dei minori stranieri non accompagnati
Per la prima volta il diritto di protezione di un minorenne straniero viene riconosciuto con una legge dedicata
Reddito di inclusione. Per la prima volta in Italia uno strumento di contrasto alla povertà
La buona notizia è questa: per la prima volta nella storia del nostro Paese il Parlamento ha definito, per legge, una reale misura di contrasto alla povertà ass ...
Ascolto e incontro con gli ultimi
Il Papa verrà a Milano sabato 25 marzo. L’appuntamento con i fedeli e i cittadini sarà al parco di Monza
Per una cultura della misericordia e della non violenza
Abbiamo appena terminato l’anno santo della misericordia in cui siamo stati invitati a mettere al centro della nostra vita la Misericordia come criterio di valu ...
La non violenza: stile di una politica per la pace
Se c’è un ambito nel quale come Caritas dobbiamo aiutare la Chiesa a tradurre nel concreto, come ci ha chiesto più volte il nostro Arcivescovo Card. Scola, il p ...
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui