
Seminario doposcuola
PER UNA CULTURA DELLA CORRESPONSABILITÀ
Oltre la delega, per un’educazione condivisa di bambini e ragazzi
1 Dicembre 2018
9.30-12.30
Via San Bernardino 4
Milano
Come può oggi un doposcuola affrontare le complesse sollecitazioni portate dalle famiglie e dalla scuola?
Fino a che punto i Doposcuola sono chiamati a farsi carico da soli di questa complessità, soprattutto quando i bisogni vanno al di là dello studio e dell’apprendimento?
Come sentirsi partner di un unico progetto educativo con la scuola e non terminali di una delega disinteressata? Come attivare le famiglie a condividere un progetto educativo sui propri figli? Come queste richieste interrogano l’identità e il mandato di servizi fondati in prevalenza sul volontariato?
L’ipotesi di partenza di questo seminario è che la collaborazione tra la scuola, le famiglie e gli altri soggetti che ruotano attorno alla vita dei ragazzi sia il necessario passaggio per uscire da un cultura della frammentazione delle responsabilità e costruire progettualità condivise in cui i ragazzi siano protagonisti del pensiero educativo che si sviluppa attorno alla loro crescita.
Ci aiuteranno a sviluppare queste riflessioni
- Matteo Zappa, Responsabile dell’Area Minori di Caritas Ambrosiana
- Paolo Limonta, Maestro e Presidente della commissione educazione del Comune di Milano
- Paolo Mottana, Docente di filosofia dell’educazione dell’Università Milano Bicocca.
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Caritas Ambrosiana Area Minori Doposcuola Via S. Bernardino 4 - Milano
doposcuola@caritasambrosiana.it
02/76037259-265 www.caritasambrosiana.it
Scarica il volantino
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui