
La nostra attività
Punto di riferimento per tutte le attività dell'area AIDS della Caritas Ambrosiana dal 1988, la Segreteria AIDS:
-
Riceve e orienta le richieste di inserimento in Casa Alloggio per malati di AIDS in collaborazione con diversi servizi ospedalieri e del territorio.
-
Svolge attività di formazione, aggiornamento e consulenza rivolta a singoli, Centri di Ascolto, gruppi parrocchiali, operatori dei servizi pubblici e privati sui temi relativi all'AIDS e patologie correlate.
-
Realizza, in collaborazione con l’Area Minori, Giovani e Dipendenze, progetti di educazione e prevenzione rivolti a studenti, docenti e genitori delle Scuole Medie Inferiori e Superiori e alla popolazione giovanile in ambito extrascolastico (parrocchie, oratori).
-
Propone e sperimenta di nuovi modelli di servizio e di forme di reinserimento sociale e lavorativo per persone con HIV/AIDS a partire dalle conoscenze acquisite dall’elaborazione delle richieste pervenute alla Segreteria AIDS, dall’esperienza maturata nell’accompagnamento delle Case Alloggio e dal confronto nazionale e internazionale tra le Caritas e con le Associazioni locali e nazionali di lotta all’AIDS.
-
Individua percorsi possibili alternativi al carcere per le persone in AIDS detenute, in collaborazione con l'area "Carcere".
-
Offre aggiornamento e formazione continua agli operatori delle Case Alloggio e agli operatori dei servizi di accoglienza per immigrati.
-
Sensibilizza rispetto alle problematiche correlate all'infezione da HIV in Paesi Europei e extra Unione Europea.
Servizi "Sistema Caritas"
-
Centro "Teresa Gabrieli"
(gestione Coop. Soc. Farsi prossimo, dal 1/1/2002 Filo di Arianna soc. coop. soc. ONLUS)
Casa alloggio ad elevata interazione socio-sanitaria, in convenzione con ATS Milano, accoglie 10 ospiti con HIV/AIDS in residenziale e due ospiti in diurno.
-
Centro "Don Isidoro Meschi"
(gestione Coop. Soc. Farsi prossimo, dal 1/1/2000 gestione Coop. Soc. Arcobaleno)
Casa alloggio ad elevata interazione socio-sanitaria, in convenzione con ATS Monza e Brianza, accoglie 10 ospiti con HIV/AIDS in residenziale e due ospiti in diurno.
Gli ospiti della Caritas alla Scala
Caritas Ambrosiana porterà al Teatro alla Scala anziani, senza dimora, stranieri, i quali assisteranno alla Prova Aperta diretta dal Maestro Daniel Harding. l'i ...
La dimora del tempo sospeso-reading
Emozioni, sentimenti, pezzi di vita di chi vive nelle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia. La poesia è un canale in cui possono passare emoz ...
Vent'anni insieme
Centro polivalente DON ISIDORO MESCHI. Vent'anni insieme. Un anniversario da non perdere.
Ero una rosa, sarò una farfalla
1 - 18 dicembre 2011 - Mostra fotografica presso il Centro Teresa Gabrieli di Milano.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui