A seguito degli attacchi di Bruxelles

A seguito degli attacchi terroristici di Bruxelles, Caritas Europa piange la perdita inutile di vite e prega per la pronta guarigione dei feriti e delle famiglie e degli amici che hanno perso una persona cara.

Caritas Europa si oppone all’odio cieco di alcune persone smarrite e confuse con un messaggio di amore, di solidarietà, di misericordia e di pace. Gli atti di Bruxelles, che rifiutano la bellezza della fede, non ci trattengono dal continuare a lavorare verso la nostra visione di una società giusta, aperta e inclusiva che si preoccupa per la dignità di tutti. Una società che promuove ciò che tutti abbiamo in comune e che rispetta e protegge le singolarità che ci rendono diversi e unici.

La violenza di fronte alla quale ci troviamo è la stessa che spinge milioni di persone a fuggire dai loro paesi e tentare disperatamente di raggiungere le nostre coste con qualsiasi mezzo. L’innalzamento di muri, la chiusura delle frontiere e la deportazione in massa di gente che ha bisogno di sicurezza sono solo alcune delle reazioni vergognose e inefficaci che l'Europa è stata in grado di presentare fino ad ora. Queste false soluzioni non risolveranno nulla. Al contrario, si potrebbe aggravare il sentimento di odio verso l'Europa e ciò che rappresenta.

Caritas Europa incoraggia i responsabili delle decisioni di proteggere la vita, la dignità e i diritti di tutti coloro che stanno cercando di arrivare in Europa per sfuggire al terrore e all miseria nelle loro terre d'origine.
 
Monsignor Luc van Looy<br>
Presidente Caritas Europa
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative