Alluvione, i primi aiuti di Caritas Ambrosiana

Caritas Ambrosiana intensifica gli aiuti, avviati da una settimana, per le popolazioni di Emilia Romagna e Marche. Inviate brande, coperte, macchine per asciugare gli edifici. Una squadra di operatori parte per Faenza, raccolta fondi per finanziare gli interventi.

Fraterna vicinanza alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo che flagella Emilia-Romagna e Marche. E ricordo nella preghiera per le vittime, i dispersi, tutte le famiglie coinvolte. Caritas Ambrosiana si unisce ai sentimenti espressi ieri dalla Conferenza episcopale italiana, e intensifica l’impegno di soccorso avviato, a favore delle comunità alluvionate, dallo scorso 10 maggio.
 
Alluvione emilia romagna

Operatori e volontari ambrosiani si erano infatti recati in Romagna una settimana fa, per portare alla Caritas diocesana di Faenza-Modigliana diversi strumenti utili ad affrontare le conseguenze dell’emergenza causata dalle alluvioni di inizio maggio. Ai colleghi romagnoli erano stati consegnati 30 deumidificatori, 6 idropulitrici a benzina e una decina di idropulitrici elettriche, 5 aspira-liquidi e 4 gruppi elettrogeni, macchinari utili per cercare di ripristinare abitazioni e attività colpite dal disastro, al cui uso gli operatori ambrosiani hanno formato i volontari faentini.

Aluvione emilia romagna
 
Ora, dopo il nuovo e ancor più devastante picco alluvionale registratosi nelle giornate del 16 e 17 maggio, Caritas Ambrosiana sta mettendo a disposizione nuove risorse. Nella serata di ieri, al centro logistico Caritas di Burago (MB), rappresentanti della Protezione civile dell’Emilia-Romagna hanno ricevuto un carico di 200 brande e 200 coperte, che sono state immediatamente inviate al centro di accoglienza per sfollati, allestito nel palasport del comune di Castel Bolognese.
 
In queste ore, altre attrezzature (idropulitrici, gruppi elettrogeni, aspiraliquidi, deumidificatori), ma anche prodotti per pulire le case (sgrassatori, detergenti multiuso, spugne), vengono preparati a Burago per l’invio nelle aree colpite dal disastro. La destinazione sarà decisa in accordo con la Delegazione Caritas dell’Emilia Romagna, che fa da tramite per i bisogni segnalati dalle autorità locali, in coordinamento con Caritas Italiana. Una squadra di operatori di ambrosiani partirà inoltre nel fine settimana, per supportare il lavoro del centro di coordinamento Caritas attivato a Faenza.
 
E' possibile sostenere gli interventi in atto nell’emergenza e quelli di soccorso e ricostruzione che si dovranno dispiegare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi facendo un'offerta.
Caritas Ambrosiana non raccoglie indumenti e altri beni materiali, in quanto difficilmente gestibili.
In questa fase, non vi sono inoltre le condizioni per inviare volontari nelle aree alluvionate; le disponibilità all’intervento saranno eventualmente considerate in una fase successiva.

CARITAS AMBROSIANA NON RACCOGLIE DA PRIVATI INDUMENTI, GENERI ALIMENTARI, COPERTE, FARMACI O QUALSIASI ALTRO PRODOTTO.
Per qualsiasi informazione scrivere un'email a emergenze@caritasambrosiana.it

 

PER DONARE

Dona Ora con Carta di Credito

Pagina di donazione alternativa


IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700

CAUSALE OFFERTA: Alluvione Emilia Romagna

Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.

Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.




Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 16 marzo 2024.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2023.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
Per qualsiasi informazione 02.40703424
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente



Percentuale donazione destinata ai progetti

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza