Ci ha lasciati Antonella Castelli

Ci ha lasciato mercoledì 23 giugno 2021 la nostra Antonella Castelli, presidente della cooperativa Sociosfera.

Era malata da lungo tempo, ma chi ha avuto l'onore di conoscerla in questi anni sa quanto sia stata presente, forte e positiva nonostante la malattia.

Antonella, 58 anni, è stata una donna tenace e appassionata, apripista e innovatrice sociale, portatrice di cambiamenti solidali sui territori della nostra cittadinanza, libera e forte e capace di creare amicizia anche nei legami lavorativi.

«Abbiamo conosciuto Antonella alla fine degli anni '90, in un periodo di crisi della cooperativa Città del Sole per cui lei lavorava. Lei, insieme al presidente del Consorzio Farsi Prossimo di allora Massimo Minelli, fu protagonista di questa fase di lavoro e di riorganizzazione – ricorda Giovanni Carrara, già presidente di CFP che ha a lungo lavorato con lei. – Dopo quell'avventura è venuta in Consorzio come responsabile dell'area anziani».

Castelli è stata successivamente nel 2004 fondatrice e presidente della cooperativa Bethlem, fino a quando la coop milanese si è fusa con altre tre realtà brianzole che hanno dato vita, nel 2015, alla cooperativa Sociosfera.

Antonella, oltre a essere presidente della Sociosfera, era anche componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farsi Prossimo e fino al 2020 lo è stata del Consiglio di presidenza dell'Unione territoriale di Milano, Lodi e Monza Brianza di Confcooperative.

 

La camera ardente è aperta oggi 24 giugno dalle 9 alle 18.30 alla Casa funeraria Mattavelli in via Pitagora 6, a Osnago (LC).

Il funerale si terrà presso la Chiesa San Carlo di Valaperta (frazione di Casatenovo, Lecco) venerdì 25 giugno alle ore 10, preceduto alle 9.30 dalla preghiera del rosario.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative