Dalla cena al cenone sospeso

Domani per il cenone di Capodanno trentasette persone in difficoltà saranno ospiti di uno dei ristoranti che partecipano a “Cena Sospesa”, il Kapuziner Platz di viale Lazio a Milano.
 
Gli ospiti siederanno a tavola, insieme agli altri clienti, e potranno degustare il menù previsto per quella sera: specialità bavaresi, nello spirito del locale (sidro, brezel, knodel, spadellata di manzo con patate, ampia varietà di birre), contaminate dai must della tradizione ambrosiana (panettone e spumante).  Per chi ha particolari esigenze alimentari, inoltre, la cucina del ristorante ha preparato qualche variante senza carne di maiale.
 
La cena inizierà alle 20.30 e terminerà alle 24.00 con il tradizionale brindisi.
 
«In questo ristorante che aderisce a Cena Sospesa, sono i clienti a offrire con le loro donazioni i pasti a chi ha bisogno, domani sarà lo staff a farlo, aprendo le porte a nuovi ospiti. Un gesto che avevamo già compiuto lo scorso anno e che vorremmo diventi una tradizione», spiega il proprietario del locale Alessandro Provolo.
 
L’iniziativa Cena Sospesa, promossa da Caritas Ambrosiana, Fipe, Confcommercio ed Epam, coinvolge nella città di Milano 23 ristoranti. Nei locali le offerte dei clienti vengono raccolte e convertite in ticket restaurant. I buoni-pasto vengono poi ridistribuiti alle persone in difficoltà assistite dai centri di ascolto parrocchiali.
 
Partita in forma sperimentare durante Expo Milano 2015, l’iniziativa è proseguita oltre il semestre espositivo. Solo nell’ultimo anno, le offerte hanno permesso di ridistribuire 4 mila buoni pasto. I ticket sono stati assegnati a 89 disoccupati impegnati in progetti di riqualificazione professionale. Ognuno di loro ha potuto beneficiare dei buoni durante il periodo di formazione. In questo modo la generosità dei milanesi ha potuto tradursi in un aiuto concreto verso persone che stanno compiendo un percorso per il superamento della loro condizione di difficoltà.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative