Emergenza maltempo in Lombardia

Questa mattina gli operatori di Caritas Ambrosiana hanno portato 10 idropulitrici a Dervio,  uno dei comuni più colpiti dal maltempo che ieri ha imperversato nel Lecchese, Comasco e in Valtellina. Con l’ausilio di questi macchinari la squadra di volontari già allertati da ieri, appena sarà possibile, si metterà al lavoro per aiutare le famiglie a rimuovere il fango e i detriti che hanno invaso le abitazioni a causa dell’esondazione del fiume Varrone, che attraversa il centro abitato prima di buttarsi nel lago. Nel frattempo è iniziata una ricognizione sul territorio, grazie alle collaborazione dei parroci, per individuare le situazioni di maggiore emergenza anche nelle altre zone.

«Fortunatamente il fiume è straripato di giorno, quando la gente era fuori casa, per cui a quanto ci risulta, ci sono danni soltanto alle cose, ma non alle persone», spiega Alberto Minoia, responsabile emergenze di Caritas Ambrosiana, giunto questa mattina nel piccolo centro rivierasco.

L’intervento con le idropulitrici è stato già adottato in passato in altre emergenze maltempo, come quelle di Livorno e Genova. Dopo le operazioni di pulizia, occorre asciugare i muri delle case impregnati di acqua. «Anche in questo caso, possiamo dare una mano. Siamo in grado di fornire deumidificatori e riscaldatori che sono molto efficaci per questo tipo di situazioni», assicura Minoia.  

Oltre a Dervio dove le 800 persone evacuate sono riuscite a rientrare nelle loro abitazioni soltanto nel tardo pomeriggio di ieri, pesantissimi disagi sono stati registrati a Premana, in alta Val Varrone e nella zona più a nord della Valsassina dove si sono verificati smottamenti di fango e detriti. Anche nel centro montano di Pagnona si registrano pesanti danni e l'esondazione del torrente Varroncello.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

10/02/2025
Iniziative

Quaresima 2025 webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di Fraternità 2025 in programma lunedì 10 febbraio. Con interventi da Colombia, Giordania, Laos e Togo da parte dei responsabili dei progetti.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...