Expo 2015, domani due convegni organizzati da Caritas

Domani, giovedì 4 giugno alle ore 11.00 presso il Conference Centre di Expo si terrà la presentazione del XXIV Rapporto Nazionale Caritas/Migrantes. Verranno analizzati i dati ufficiali assieme a quelli raccolti dai servizi Caritas, le variabili sociali ed economiche, gli impatti dell’immigrazione in un contesto che vede nel migrante un attore di sviluppo, per settori che sarebbero in crisi senza l’apporto di manodopera straniera. Dallo scenario globale si passerà ad approfondimenti rispetto alle singole regioni italiane.
 
I lavori saranno aperti dal presidente di Caritas Italiana S.Em. Card. Francesco Montenegro e don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana. S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI parlerà dell’impegno della Chiesa italiana nelle migrazioni. Sarà poi presentato il XXIV Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes. I lavori proseguiranno con una tavola rotonda alla quale interverranno Prof.ssa Laura Zanfrini, Docente Organizzazioni, Ambiente e Innovazione sociale Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; P. Arcangelo Maira CS, Direttore Migrantes per la Diocesi Manfredonia-Vieste-S.Giovanni-Rotondo; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Docente Geografia delle Migrazioni Università di Roma La Sapienza; Noura Herrag, Direttore Darnagroup. La chiusura dei lavori sarà affidata a Mons. Gian Carlo Perego, Direttore Generale Migrantes.
 
Alle ore 15.00 sempre al Conference Centre di Expo si terrà il secondo appuntamento organizzato da Caritas: Pane e Vino. Il contributo della mobilità italiana all’alimentazione mondiale. È l’emigrazione italiana e come questa abbia influito sull’alimentazione mondiale il tema che viene approfondito in questo convegno realizzato in collaborazione con Migrantes. Verranno presentate e discusse due pubblicazioni: il Rapporto Italiani nel mondo 2014 e il volume Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo.
 
Interverranno S.E. Mons. Guerino Di Tora, Presidente Fondazione Migrantes; Prof. Sergio Conti, Presidente Società Geografica Italiana; Dott.ssa Delfina Licata, Fondazione Migrantes; Prof.ssa Flavia Cristaldi, Università Roma La Sapienza; Prof. Simone Cinotto, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo; Prof.ssa Daniela Maniscalco, Console Accademia italiana di cucina storica di Lussemburgo; Prof. Mario Fregoni, Presidente onorario dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV-Paris); Prof.ssa Sandra Leonardi, Università Roma La Sapienza. Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...